-
2 Corinti — Approfondimenti al capitolo 5Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
secondo la carne O “secondo un criterio carnale”, “da un punto di vista umano”. In questo contesto il termine reso “carne” (in greco sàrx) si riferisce in linea di massima ad aspetti connessi ai limiti dell’essere umano, inclusi il modo in cui ragiona e i risultati che raggiunge. (Vedi approfondimenti a Ro 3:20; 8:4.) Paolo intende dire che i cristiani non stabiliscono il valore dei propri compagni d’opera sulla base di posizione sociale, condizione economica, razza, nazionalità, o altri fattori di questo tipo. Dal momento che Cristo è morto per tutti, queste distinzioni carnali sono assolutamente irrilevanti. Ciò che conta è il legame spirituale che li unisce (Mt 12:47-50).
di certo ora non lo conosciamo più così Se un cristiano all’inizio aveva guardato a Gesù da una prospettiva umana, sperando che fosse venuto a ristabilire il regno giudaico sulla terra, aveva poi abbandonato quel punto di vista carnale (Gv 6:15, 26). I cristiani infatti capivano che Gesù aveva offerto il suo corpo carnale in riscatto ed era diventato “uno spirito che dà vita” (1Co 15:45; 2Co 5:15).
-