-
2 Corinti — Approfondimenti al capitolo 11Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
dai giudei 40 colpi meno uno In base alla Legge mosaica chi commetteva una trasgressione doveva essere punito con la fustigazione. La Legge però stabiliva che, affinché non fosse “umiliato”, non gli si potevano dare più di 40 colpi (De 25:1-3). Per tradizione gli ebrei limitavano a 39 il numero di colpi così che chi li infliggeva evitasse di superare inavvertitamente il limite. Paolo quindi ricevette il massimo della punizione, il che dimostra che agli occhi degli ebrei quello che aveva fatto era particolarmente grave. È probabile che Paolo abbia subìto queste fustigazioni nelle sinagoghe oppure nei tribunali locali a esse adiacenti. (Vedi approfondimento a Mt 10:17.) Quando a infliggere questa punizione a Paolo furono autorità non ebraiche, il numero di colpi non fu soggetto alle limitazioni imposte dalla Legge mosaica. (Vedi approfondimento a 2Co 11:25.)
-