-
Efesini — Approfondimenti al capitolo 2Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
la pietra angolare La parola greca che traduce questa espressione compare solo due volte nelle Scritture Greche Cristiane, qui e in 1Pt 2:6 (dove è resa “pietra angolare di fondamento”). Gesù è “la pietra angolare” della congregazione cristiana degli unti, che Paolo paragona a un edificio (Ef 2:21). Lo stesso termine greco compare una volta anche nella Settanta, nella profezia messianica di Isa 28:16. Lì Geova aveva predetto che avrebbe posto “come fondamento in Sion una pietra provata, la preziosa pietra angolare di un fondamento sicuro”. Pietro citò questa profezia e applicò l’espressione a Gesù (1Pt 2:4-6). Quando venivano poste le fondamenta di un edificio pubblico o della cinta muraria di una città, la pietra angolare veniva collocata nel punto d’incontro di due muri, e teneva insieme le altre pietre. Perché un edificio fosse costruito bene, tutte le altre pietre dovevano essere posizionate avendo come riferimento quella angolare.
-