-
FilippesiIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
3:7 w80 1/9 26; w74 55; w73 699; g66 8/3 8; w62 42
-
-
Filippesi — Approfondimenti al capitolo 3Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
guadagni [...] perdita Paolo qui usa due termini che appartenevano all’ambito commerciale per riferirsi a quelli che potevano essere considerati dei vantaggi. Ad esempio, era stato educato quale fariseo (Flp 3:5, 6). Inoltre per nascita godeva di tutti i vantaggi e i diritti della cittadinanza romana (At 22:28). Essendo stato studente di Gamaliele, poi, era molto istruito e parlava correntemente sia ebraico che greco (At 21:37, 40; 22:3). Alla luce di tutto questo, avrebbe potuto diventare un personaggio di spicco del giudaismo. Per seguire Cristo, però, aveva rinunciato a quelle possibilità e a quei vantaggi, reputandoli senza valore. Le sue scelte furono in armonia con il consiglio che Gesù aveva dato ai discepoli, cioè di valutare con attenzione le loro priorità rispetto a cosa considerare guadagni o perdite (Mt 16:26).
-