-
1 Tessalonicesi — Approfondimenti al capitolo 4Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
amore fraterno Vedi approfondimento a Ro 12:10.
è Dio che vi insegna Nell’espressione originale è presente il termine greco theodìdaktos, che compare solo qui nelle Scritture Greche Cristiane e che è composto da theòs (“Dio”) e didaktòs (“istruito”, “ammaestrato”). Forse Paolo richiama Isa 54:13, che secondo il testo ebraico dice: “I tuoi figli saranno istruiti da Geova”. Come si legge in Gv 6:45, Gesù citò queste parole di Isaia. Anche altri versetti parlano di Geova Dio come di colui che insegna ai suoi servitori (De 6:1; Isa 48:17). Almeno una traduzione delle Scritture Greche Cristiane in ebraico usa il nome divino qui; lo stesso fanno alcune traduzioni in altre lingue.
è Dio che vi insegna ad amarvi gli uni gli altri Dio creò l’uomo a sua immagine, dotandolo della capacità di amare (Gen 1:27). E insegna agli esseri umani ad amare dando lui stesso l’esempio (Mt 5:44, 45; At 14:17; 1Gv 4:9-11). Anche la sua Parola mette più volte in evidenza l’importanza di mostrare amore (Le 19:34; De 10:18, 19; 1Gv 3:16; 4:21). Gesù disse che uno dei due comandamenti più importanti della Legge data da Dio a Israele era: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso” (Mt 22:39; Le 19:18), comando che il discepolo Giacomo definì “la legge regale” (Gc 2:8). Gesù lo ampliò dicendo che i cristiani devono amarsi gli uni gli altri come lui aveva amato i suoi discepoli (Gv 13:34).
-