-
2 TimoteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
1:10 g73 22/10 6; w69 284; im 147; w63 298; el 98, 283
-
-
2 Timoteo — Approfondimenti al capitolo 1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
la manifestazione del nostro Salvatore, Cristo Gesù Paolo spiega che l’“immeritata bontà” di Dio di cui si parla nel v. 9 “[era] stata resa evidente tramite la manifestazione [di] Cristo Gesù”. La manifestazione a cui ci si riferisce qui è avvenuta quando Geova mandò suo Figlio sulla terra come essere umano. Se ne parla anche in Gv 1:14, dove è scritto: “La Parola è diventata carne e ha vissuto fra noi [uomini]”. In modo simile, anche 1Tm 3:16 (vedi approfondimento) menziona che Gesù “fu reso manifesto nella carne”. L’espressione fa riferimento alla sua vita e al suo ministero terreni, a quanto pare dal momento in cui fu battezzato nel Giordano. Durante il suo ministero Gesù insegnò chiaramente come gli esseri umani potevano essere salvati dai loro peccati e ottenere la vita eterna (Mt 1:21; Lu 2:11; 3:6).
Cristo Gesù [...] ha fatto luce sulla vita e sull’incorruzione Le Scritture Ebraiche parlano della risurrezione e della speranza di vivere per sempre (Gb 14:14, 15; Sl 37:29; Isa 26:19; Da 12:2, 13). Comunque molti dettagli di quegli scritti ispirati furono rivelati o chiariti in seguito. È interessante che Gesù venga chiamato “la vera luce che illumina” (Gv 1:9). È solo logico quindi che sia stato lui a fare luce su questa speranza. Lui stesso si definì “la vita” e promise che chiunque avesse esercitato fede nelle sue parole avrebbe avuto “vita eterna” (Gv 5:24; 6:40; 14:6). Gesù “ha fatto luce sulla vita” anche dicendo che avrebbe dato la sua propria vita come riscatto per abolire, o eliminare, la morte (Mt 20:28; Gv 3:16; 5:28, 29; 11:25, 26). Inoltre spiegò che alcuni esseri umani avrebbero vissuto in cielo e regnato con lui (Lu 12:32; Gv 14:2, 3). Quando questi ricevono la ricompensa celeste, vengono “[risuscitati] nell’incorruzione” (1Co 15:42 e approfondimento; 1Pt 1:3, 4).
-