Nota in calce
“Iddio vivente”: ebr. ʼElohìm, seguito dall’aggettivo chaiyìm, “vivente”, entrambi pl. per denotare maestà ed eccellenza. In LXXASyVg, “vivente” è sing. Vedi nt. a De 5:26.
“Iddio vivente”: ebr. ʼElohìm, seguito dall’aggettivo chaiyìm, “vivente”, entrambi pl. per denotare maestà ed eccellenza. In LXXASyVg, “vivente” è sing. Vedi nt. a De 5:26.