Nota in calce
Ebr. hasSatàn, “colui che fa (oppone) resistenza”. Usato in tutto il capitolo 1 e in tutto il 2. Questa è la prima volta che nel M si trova hasSatàn, benché satàn, “uno che fa (oppone) resistenza”, senza l’articolo determinativo ha, ricorra nove volte prima di questa, a cominciare da Nu 22:22. La Geseniusʼ Hebrew Grammar (GK), § 126 d ed e, dichiara: “Generalmente parlando, l’articolo è impiegato per determinare un sostantivo dovunque sia richiesto dal greco e dall’inglese [o dall’italiano]; così: . . . (d) Quando termini che si applicano a intere categorie sono limitati (semplicemente dall’uso) a particolari individui . . . o cose, per es. שָׂטָן avversario, הַשָּׂטָן l’avversario, Satana . . .”.