Nota in calce
a Il nome potrebbe anche alludere al fatto che il pulcinella, quando emerge dall’acqua, congiunge le zampe palmate, come se stesse pregando. Il nome comune italiano, che richiama la famosa maschera napoletana, deriva sia dalla colorazione che dal bizzarro modo di muoversi.