Nota in calce
b Molti biblisti pensano che le parole “ungete lo scudo” si riferiscano all’antica usanza dei militari di oliare gli scudi di cuoio prima della battaglia in modo che la maggior parte dei colpi venissero deviati. Anche se questa è un’interpretazione plausibile, va notato che la notte in cui la città cadde i babilonesi non ebbero neanche il tempo di opporre resistenza, per non parlare di prepararsi per la battaglia ungendo gli scudi!