Nota in calce
a Il termine “eunuco” finì anche per indicare un funzionario di corte, senza riferimento alla mutilazione sessuale. Sembra che l’etiope battezzato da Filippo fosse un proselito, infatti fu battezzato prima che fosse aperta la via ai non ebrei incirconcisi, per cui doveva essere eunuco in questo senso. — Atti 8:27-39.