Nota in calce
e Nel mondo anglosassone il nome stesso di questa celebrazione, Easter, è collegato a quello di Eostre [Eostra o Ostara], la dea dell’aurora e della primavera. Secondo un libro, questa dea “aveva la testa di lepre . . . La sua lepre simboleggiava la rinascita primaverile della vita e della fertilità, la risurrezione e il risorgere della luna. Era la lepre a deporre l’uovo pasquale della nuova vita”. — G. Crocetti, Conoscere l’adolescenza: il fumetto come strumento per la diagnosi e la terapia, Armando Editore, Roma, 2011, p. 111