Nota in calce
a Alcuni di quegli oppositori appartenevano alla “Sinagoga dei Liberti”. Forse un tempo erano stati presi prigionieri dai romani e poi liberati, oppure erano schiavi affrancati che erano diventati proseliti del giudaismo. Alcuni provenivano dalla Cilicia, la regione di Saulo di Tarso. Non sappiamo però se Saulo era tra quegli abitanti della Cilicia che non furono in grado di tener testa a Stefano.