Nota in calce
b Il tabernacolo era una struttura di forma rettangolare, e sostanzialmente consisteva di un’enorme tenda su un telaio di legno. Era stato comunque realizzato con i materiali più preziosi: pelli di foca, tessuti finemente ricamati e legno pregiato rivestito di argento e oro. Questo santuario era collocato all’interno di un cortile rettangolare che ospitava un meraviglioso altare per i sacrifici. A quanto pare nel corso del tempo furono costruite delle stanze ai lati del tabernacolo ad uso dei sacerdoti. Sembra che Samuele dormisse proprio in una di queste.