Nota in calce
b Il testo siriaco ha kipha sia per “Pietro” che per “roccia”, ma “Pietro” è preceduto dal pronome verbale maschile (hu) per mostrare che kipha, che significa “Pietro”, è maschile, mentre “roccia” è preceduto dall’aggettivo dimostrativo femminile (háde). Questo secondo kipha, che significa “roccia”, è dunque femminile. Perciò la Versione Siriaca è d’accordo con l’originale testo greco; e quindi l’argomento secondo cui, per il fatto che nella Versione Aramaica (Siriaca) è applicata la stessa parola kipha sia a Pietro che alla roccia, essi significhino la stessa persona è provato falso. — Light on the Four Gospels from the Sinai Palimpsest del dott. Agnes Smith Lewis, pagine 54, 55, dell’Edizione del 1913.