Nota in calce
a “I tentativi di ripristinare chirurgicamente i [deferenti] hanno una percentuale di successo di almeno il 40 per cento, e si ha motivo di credere che col perfezionamento delle tecniche di microchirurgia la percentuale possa salire. Nondimeno la sterilizzazione tramite vasectomia dovrebbe essere considerata permanente”. (Encyclopædia Britannica) “La sterilizzazione si dovrebbe considerare una condizione permanente. Nonostante ciò che il paziente possa aver udito a proposito di reversibilità, la rianastomosi è costosa e non se ne può garantire il successo. Nelle donne che si sottopongono a interventi per annullare la sterilizzazione tubarica, è elevato il rischio di una gravidanza ectopica”. — Contemporary OB/GYN, giugno 1998.