Samaritani
Il termine si riferì inizialmente agli israeliti del regno settentrionale delle 10 tribù, ma dopo la conquista di Samaria da parte degli assiri nel 740 a.E.V. venne a includere gli stranieri che vi erano stati portati dagli assiri. Al tempo di Gesù, piuttosto che avere una connotazione etnica o politica, il termine di solito indicava chi apparteneva alla setta religiosa affermatasi anticamente nelle vicinanze di Sichem e Samaria. Alcune credenze dei suoi aderenti erano nettamente distinte da quelle del giudaismo (Gv 8:48).