-
La GalileaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
La fertile pianura di Izreel, con il monte Tabor sullo sfondo a sinistra
INSERTO
La Galilea
LA GALILEA, regione della Palestina settentrionale, nei tempi biblici era fiorente e molto popolata. La sua configurazione geografica è tuttora invitante: il Mar di Galilea azzurro intenso, il terreno irregolare al nord e le fertili pianure. In questa pittoresca regione Gesù trascorse gran parte della sua vita terrena, poiché crebbe nella città di Nazaret. — Mt 2:21-23; Lu 2:51, 52.
I galilei erano agricoltori, pastori e pescatori, e questo si riflette in molte parabole di Gesù. Gente laboriosa e industriosa, il popolo comune della Galilea era disprezzato dai farisei e dai capi sacerdoti di Gerusalemme. I galilei si distinguevano facilmente dagli altri ebrei per il loro accento. — Mt 26:73.
La Galilea fu teatro di alcuni degli avvenimenti più notevoli del ministero di Gesù. Sul pendio di un monte vicino a Capernaum Gesù pronunciò il famoso Sermone del Monte. (Mt 5:1, 2) In Galilea sanò miracolosamente molte persone. — Mr 1:32-34; 6:53-56; Gv 4:46-54.
Come furono accolti in Galilea la predicazione e i miracoli di Gesù? Quando predicò a Nazaret, la sua città, tutti dapprima “si meravigliavano delle avvincenti parole che uscivano dalla sua bocca”, ma dopo che li ebbe paragonati agli israeliti dei giorni di Elia e di Eliseo, cercarono di ucciderlo. (Lu 4:22-30) In generale, però, i galilei accolsero molto favorevolmente il ministero di Gesù. Infatti i primi discepoli provenivano dalla Galilea, e tutti gli apostoli (ad eccezione forse di Giuda Iscariota) erano galilei. (Mt 4:18-22; Lu 6:12-16) I circa 120 discepoli che ricevettero lo spirito santo il giorno di Pentecoste del 33 E.V. erano galilei. — At 1:15; 2:1-7.
CARTINA: Cartina della Galilea basata su una foto scattata da un satellite
Rovine di Cana. Qui Gesù trasformò l’acqua in ottimo vino (Gv 2:1-11)
Nain come appare ora. Qui Gesù risuscitò il figlio di una vedova (Lu 7:11-17)
Rovine di Capernaum sulla riva nordoccidentale del Mar di Galilea. Sotto la sinagoga che si vede qui, meno antica, si trova quella del I secolo. Gesù scelse come apostoli alcuni pescatori e un esattore di tasse della zona (Mt 4:18-22; 9:9)
Tiberiade. Qui risiedeva il tetrarca, o governante distrettuale, Erode Antipa, e qui evidentemente fu messo a morte Giovanni il Battezzatore (Mr 6:21-28)
Rovine di Corazin. La città fu rimproverata da Gesù perché i suoi abitanti non si erano pentiti (Lu 10:13)
La fertile pianura di Gennezaret. In questa regione Gesù compì molte guarigioni miracolose (Mt 14:34-36)
-
-
Mar di Galilea e dintorniPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
INSERTO
Mar di Galilea e dintorni
CARTINA: Mar di Galilea e dintorni
FRA le colline della Palestina settentrionale si trova il bacino d’acqua dolce chiamato Mar di Galilea, Mar di Tiberiade o Lago di Gennezaret. (Vedi foto). Incastonato come un gioiello in una profonda depressione, il lago si trova a 210 m sotto il livello del mare. È lungo circa 21 km e largo 12. Su questo lago e nei dintorni si verificarono molti straordinari avvenimenti del ministero di Gesù.
Diverse volte Gesù parlò da una barca alle folle radunate sulla riva del mare. (Mr 4:1, 2) Capernaum, sulla riva settentrionale, era nota come la ‘città di Gesù’, anche se egli era quasi sempre in viaggio. (Mt 9:1; Mr 2:1) Gesù camminò sulle acque di questo mare e apparve nei pressi dopo la risurrezione. — Gv 6:1, 16-21; 21:1, 4-19.
-