BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Genesi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Carattere storico di Genesi. Genesi è l’unica fonte nota all’uomo che fornisca la storia logica e coerente degli avvenimenti sin dal principio. Senza la sua realistica descrizione di ciò che accadde al primo uomo e alla prima donna, ci rimarrebbero solo i racconti fantastici o le spiegazioni allegoriche dell’origine dell’uomo che si trovano nelle leggende pagane della creazione. Confrontando il libro di Genesi con le storie pagane della creazione si ha la chiara dimostrazione della superiorità della Bibbia.

      Infatti secondo un noto mito babilonese il dio Marduk, principale dio di Babilonia, uccise la dea Tiamat, poi ne prese il corpo esanime e “lo spaccò in due come un bivalve: ne alzò una metà e formò il cielo”. Così vennero all’esistenza la terra e il cielo. In quanto alla creazione della vita umana, lo stesso mito afferma che gli dèi afferrarono il dio Kingu e “gli fecero scontare la sua colpa e recisero i suoi (vasi) sanguigni. Col suo sangue formarono il genere umano”. (Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, pp. 67, 68) Anche i miti egiziani della creazione riguardano le attività di parecchi dèi, e non sono concordi nell’indicare di quale città fosse il dio (se di Menfi o di Tebe) che concepì la creazione. Secondo un mito egiziano il dio-sole Ra creò con le sue lacrime il genere umano. I miti greci sono simili a quelli babilonesi. E gli antichi testi cinesi sono in gran parte calendari e calcoli cronologici o documenti d’interesse locale o temporaneo.

  • Genesi
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Genesi ci dice come venne all’esistenza l’universo. Descrive in modo realistico le meraviglie della creazione, senza permettere che offuschino il principale obiettivo del libro. Quindi non somiglia alle storie pagane della creazione che danno a queste meraviglie il posto principale, rasentando l’assurdità e la falsità più sfacciata per esaltarle. Genesi parla dell’opera creativa, e spiega il proposito di Dio nel creare l’uomo, la relazione fra l’uomo e Dio, e fra l’uomo e gli animali.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi