BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Pubblico insegnante
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • PUBBLICO INSEGNANTE

      Persona istruita in un particolare campo dello scibile e che insegna in pubblico. L’espressione “pubblico insegnante” traduce il greco grammatèus. La traduzione biblica Parola del Signore lo rende “maestro della legge”. Knox lo traduce “erudito” e ‘dotto’. In una nota in calce della Traduzione del Nuovo Mondo è reso “persona istruita”. (Mt 13:52, nt.; Mt 23:34) La stessa parola greca generalmente è tradotta “scriba”; ma quando il passo si riferisce ai discepoli di Gesù, la Traduzione del Nuovo Mondo usa “pubblico insegnante” per far capire che non ci si riferisce al gruppo religioso degli scribi.

  • Pubblico insegnante
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Gesù era venuto per rendere testimonianza alla verità. Affinché la buona notizia venisse predicata, addestrò i suoi discepoli come maestri, pubblici insegnanti, in merito al Regno di Dio. Definendoli pubblici insegnanti, diede risalto al loro incarico e all’importanza di prestare ascolto al loro insegnamento; paragonò ciascuno di loro a un uomo istruito in possesso di un autentico tesoro da cui attingere. (Mt 13:52) Li mandò a predicare in Israele, ma gli scribi israeliti non compresero i tesori che Dio, mediante quegli uomini, offriva loro. Anzi, si opposero a quell’opera di istruzione pubblica e parteciparono alla flagellazione, alla persecuzione e all’uccisione di Gesù e dei suoi pubblici insegnanti, mostrando così di essere falsi insegnanti. Nondimeno molti israeliti e molte persone delle nazioni furono ammaestrati dagli insegnanti mandati da Gesù e divennero a loro volta pubblici insegnanti della Parola di Dio. — Mt 23:34; 28:19, 20.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi