-
MariaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Dopo la sepoltura di Gesù, Maria Maddalena e altre donne andarono a preparare aromi e olio profumato prima che iniziasse il sabato al tramonto del sole. Il giorno successivo al sabato, il primo giorno della settimana, all’alba, Maria e le altre donne portarono l’olio profumato alla tomba. (Mt 28:1; Mr 15:47; 16:1, 2; Lu 23:55, 56; 24:1) Vedendo la tomba aperta e a quanto pare vuota, Maria allarmata si precipitò a dare la notizia a Pietro e Giovanni, che corsero alla tomba. (Gv 20:1-4) Quando Maria giunse nuovamente alla tomba, Pietro e Giovanni se n’erano andati, e fu allora che essa guardò all’interno e rimase sbalordita alla vista di due angeli vestiti di bianco. Poi si voltò e vide Gesù in piedi. Pensando che fosse l’ortolano, chiese dove fosse la salma per prendersene cura. Quando egli le rispose “Maria!”, essa capì subito chi era e impulsivamente lo abbracciò, esclamando: “Rabbòni!” Ma quello non era il momento di dare sfogo a espressioni di affetto terreno. Gesù sarebbe rimasto con loro solo per poco. Maria doveva affrettarsi a informare gli altri discepoli che Gesù era risorto e che stava per ascendere, come disse lui stesso, “al Padre mio e Padre vostro e all’Iddio mio e Iddio vostro”. — Gv 20:11-18.
-
-
MariaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
-
-
Il terzo giorno, loro due insieme ad altre donne, andarono alla tomba con aromi e olio profumato per spalmare il cadavere di Gesù e, con sgomento, trovarono la tomba aperta. Un angelo spiegò che Cristo era risorto dai morti, quindi ordinò loro di ‘andare a dirlo ai discepoli’. (Mt 28:1-7; Mr 16:1-7; Lu 24:1-10) Mentre erano per via, il risuscitato Gesù apparve a questa Maria e alle altre donne. — Mt 28:8, 9.
-