-
Capo principalePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
CAPO PRINCIPALE
Uomo autorevole, ad esempio il capo ereditario di una tribù o di una casa paterna. Il termine ebraico nasìʼ viene tradotto in vari modi nelle versioni della Bibbia come “capo”, “principe”, “capo principale”, “capotribù [NM 1967]”. (Vedi CONDOTTIERO, NOBILE, PRINCIPE) I capi delle dodici case paterne o tribù d’Israele erano chiamati “capi principali”. (Nu 1:16; Gsè 22:14)
-
-
Capo principalePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Ai giorni di Mosè i capi principali prendevano l’iniziativa nell’adorazione e agivano da rappresentanti del popolo presso Mosè, i sacerdoti e Geova. Mosè scelse un capo principale da ciascuna tribù (ad eccezione della tribù di Levi) per mandarlo ad esplorare la Terra Promessa. Il cattivo rapporto dei dieci esploratori infedeli influenzò notevolmente il popolo. (Nu 13:2-16, 25-33) Duecentocinquanta capi principali dei figli d’Israele furono coinvolti nella ribellione capeggiata da Cora e mirante a sottrarre il sacerdozio alla casa di Aaronne. (Nu 16:2, 10, 17, 35) I capi principali parteciparono alla stipulazione di un patto fra Israele e i gabaoniti. (Gsè 9:15, 18) Dopo che Giosuè ebbe condotto Israele in Canaan ed ebbe sconfitto le nazioni che vi risiedevano, i capi principali ebbero un ruolo importante nella suddivisione del paese. (Nu 34:18; Gsè 14:1) Eleazaro, figlio di Aaronne, fu nominato capo principale dei capi delle case paterne della tribù di Levi, per cui divenne “il principale dei capi principali dei leviti”. (Nu 3:32) Quando arrivò il momento di portare l’arca del patto nel tempio appena ultimato, il re Salomone convocò a Gerusalemme i capi principali di tutte le tribù. — 1Re 8:1.
Gli israeliti dovevano mostrare il dovuto rispetto per un capo principale, non rivolgendogli mai parole oltraggiose. (Eso 22:28) Durante il processo dell’apostolo Paolo davanti al Sinedrio, il sommo sacerdote Anania ordinò a quelli che stavano vicino a Paolo di colpirlo sulla bocca. Allora, non sapendo di parlare al sommo sacerdote, Paolo gli disse: “Dio colpirà te, muro imbiancato”. Quando si accorse con chi stava parlando, soggiunse: “Fratelli, non sapevo che fosse sommo sacerdote. Poiché è scritto: ‘Non devi parlare ingiuriosamente di un governante del tuo popolo’”. — At 23:1-5.
Pur essendo rispettati, anche i capi principali dovevano sottostare alla legge di Dio. Quando peccavano contro la Legge, dovevano osservarne i regolamenti relativi a tali peccati. Per la posizione di responsabilità che ricoprivano e l’effetto che la loro condotta avrebbe avuto su altri che potevano essere indotti a imitarli, veniva fatta una distinzione nelle singole offerte per il peccato richieste da loro per aver violato involontariamente un comando di Dio. Il sommo sacerdote doveva offrire un giovane toro, un capo principale doveva offrire un capretto, e chiunque altro una capra o un’agnella. — Le 4:3, 22, 23, 27, 28, 32.
-