BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Riscatto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Essendo ‘partecipe del sangue e della carne’, era uno stretto parente del genere umano e possedeva il prezioso bene necessario, la propria vita perfetta mantenuta pura attraverso prove di integrità, con cui ricomprare il genere umano, emancipandolo. — Eb 2:14, 15.

      Le Scritture Greche Cristiane spiegano chiaramente che la liberazione dal peccato e dalla morte ha davvero luogo mediante il pagamento di un prezzo. I cristiani, si legge, sono stati “comprati a prezzo” (1Co 6:20; 7:23), avendo un “proprietario che li ha comprati” (2Pt 2:1), e Gesù viene presentato come l’Agnello che ‘è stato scannato e col suo sangue ha comprato a Dio persone di ogni tribù, lingua e nazione’. (Ri 5:9) In questi versetti ricorre il verbo agoràzo, che significa semplicemente “acquistare al mercato [agorà]”. Il relativo verbo exagoràzo (liberare mediante acquisto) viene usato da Paolo per mostrare che Cristo con la sua morte sul palo ha liberato “mediante acquisto quelli che erano sotto la legge”. (Gal 4:5; 3:13)

  • Riscatto
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Al tempo del peccato di Adamo e della sua condanna a morte, la sua progenie o razza non ancora nata si trovava nei suoi lombi, così che tutti morirono con lui. (Cfr. Eb 7:4-10). Gesù, quale uomo perfetto, “l’ultimo Adamo” (1Co 15:45), era l’unico essere umano in grado di provvedere il prezzo di redenzione per la progenie non ancora nata di Adamo. Benché innocente, si offrì volontariamente di morire come perfetto sacrificio umano, in armonia con la volontà di Geova. (Eb 10:5) Gesù si avvarrà dell’autorità concessagli da Geova in base al riscatto per dare la vita a tutti coloro che accettano questo provvedimento. — 1Co 15:45; cfr. Ro 5:15-17.

      Gesù è realmente un “riscatto corrispondente”, non per la redenzione del peccatore Adamo, ma per la redenzione di tutta l’umanità discesa da Adamo. L’ha riacquistata perché potesse diventare la sua famiglia, e fece questo presentando in cielo l’intero valore del suo sacrificio di riscatto all’Iddio di assoluta giustizia. (Eb 9:24) In questo modo egli si procura una Sposa, una congregazione celeste di suoi seguaci. (Cfr. Ef 5:23-27; Ri 1:5, 6; 5:9, 10; 14:3, 4). Profezie messianiche mostrano inoltre che quale “Padre eterno” egli avrà una “progenie”. (Isa 53:10-12; 9:6, 7) Perché ciò avvenga il suo riscatto non può includere solo quelli che fanno parte della sua “Sposa”. Oltre a questi “comprati di fra il genere umano come primizie” per costituire quella congregazione celeste, devono dunque esserci altri che beneficiano del suo sacrificio di riscatto e che riceveranno la vita eterna grazie all’eliminazione dei loro peccati e della conseguente imperfezione. (Ri 14:4; 1Gv 2:1, 2) Poiché quelli che fanno parte della congregazione celeste prestano servizio con Cristo come sacerdoti e ‘re sulla terra’, gli altri beneficiari del riscatto devono essere i sudditi terreni del Regno di Cristo, che come figli di un “Padre eterno” riceveranno la vita eterna. (Ri 5:10; 20:6; 21:2-4, 9, 10; 22:17; cfr. Sl 103:2-5).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi