BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Scopo della sua opera. Giovanni predicava un battesimo per il perdono dei peccati a coloro che si pentivano, limitandosi a battezzare ebrei e proseliti. (Mr 1:1-5; At 13:24) L’invio di Giovanni fu una dimostrazione dell’amorevole benignità di Dio verso gli ebrei. Essi erano in una relazione di patto con Geova, ma erano colpevoli di peccati commessi contro il patto della Legge. Giovanni faceva loro notare che avevano infranto il patto, ed esortava quelli di cuore sincero a pentirsi. Il loro battesimo in acqua simboleggiava tale pentimento. Quindi erano pronti per riconoscere il Messia. (At 19:4) Persone di ogni genere andavano da Giovanni per essere battezzate, perfino meretrici ed esattori di tasse. (Mt 21:32) Venivano al battesimo anche farisei e sadducei, ai quali Giovanni rivolse un severo messaggio di denuncia e parlò del giudizio ormai vicino. Non li risparmiò, anzi li chiamò “progenie di vipere” e fece notare che non serviva a nulla confidare nella discendenza carnale da Abraamo. — Mt 3:7-12.

  • Giovanni
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
    • Fine del battesimo di Giovanni. Il battesimo di Giovanni continuò fino al giorno di Pentecoste del 33 E.V., quando fu versato lo spirito santo. Da quel momento si predicò il battesimo “nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo”. (Mt 28:19; At 2:21, 38) Quelli che in seguito vennero battezzati con il battesimo di Giovanni dovettero essere ribattezzati nel nome del Signore Gesù per poter ricevere lo spirito santo. — At 19:1-7.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi