BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cos’è il tempo?
    La Torre di Guardia 1983 | 1° aprile
    • servono a misurare un flusso invisibile chiamato tempo. L’ossessione dell’uomo di rispettare alla precisione il tempo ha indotto molti a preoccuparsi non tanto del lavoro da compiere quanto del tempo che ci impiegano.

      Ma perché a volte il tempo sembra correre e altre volte andare a rilento? Perché il tempo si può misurare in base agli avvenimenti. Un periodo di inattività sembra più lungo di un periodo di attività, e più ciò che si fa è interessante, più velocemente sembra passare il tempo. Se compiamo un lavoro noioso, sembra che il tempo non passi mai. Vi è capitato di essere seduti ad aspettare qualcuno? Un’ora vuota spesa così sembra interminabile, perché è legata a un unico avvenimento. Ma supponiamo che in quella stessa ora dobbiate compiere numerose azioni, come preparare un pasto per ospiti inaspettati (sbucciare le patate, mettere l’arrosto in forno, cuocere le verdure, preparare la tavola, dare una rapida spolverata alla casa e prepararvi in modo da essere presentabili): quell’ora parrebbe volar via a velocità supersonica, e questo perché è densa di avvenimenti.

      La nostra consapevolezza del passato, del presente e del futuro ci distingue dagli animali. Gli animali vivono in un continuo presente, ma gli uomini, pur vivendo nel presente, possono trarre profitto dalle esperienze passate per prevedere i bisogni futuri. E più gli anni passano e noi accumuliamo esperienza, più ci sembra che il tempo passi rapidamente. Perciò, mentre invecchiamo e ci rendiamo dolorosamente conto della nostra condizione mortale, non dovremmo riflettere di più sulla vita e su come la stiamo impiegando? — Salmo 90:10.

      Il poeta Henry Austin Dobson fece questa appropriata osservazione circa il tempo:

      “Il tempo passa, dite voi?

      Il tempo resta: a passare siamo noi!”

      Ma dev’essere necessariamente così? Non se comprendiamo realmente in che “tempo” viviamo. L’uomo sa calcolare il tempo, elaborare teorie su di esso, misurarlo con precisione, ma sa in che tempo viviamo dal punto di vista di Dio? A che punto siamo rispetto al Suo programma degli avvenimenti?

  • Dio tiene conto del tempo?
    La Torre di Guardia 1983 | 1° aprile
    • Dio tiene conto del tempo?

      GEOVA DIO, la Causa Prima, è il creatore del tempo, come si può notare dal primo libro della Bibbia. In Genesi 1:1, 14 si legge: “In principio Dio creò i cieli e la terra. E Dio proseguì, dicendo: ‘Si facciano dei luminari nella distesa dei cieli per fare una divisione fra il giorno e la notte: ed essi dovranno servire come segni e per le stagioni e per i giorni e gli anni’”.

      Così Geova mise in moto giganteschi indicatori del tempo: la terra che ruota sul suo asse, la luna che orbita intorno alla terra, ed entrambe che girano intorno al sole dandoci giorni, mesi e stagioni. Questi corpi celesti ci aiutano a misurare il tempo, senza alcuna spesa o responsabilità da parte nostra per garantirne il funzionamento o la messa a punto.

      Perché tener conto del tempo?

      Geova tiene conto del tempo e vuole che facciamo altrettanto. Siamo stati fatti così. Ma non tutti i servitori di Dio

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi