BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La perseveranza malgrado l’opposizione reca gioia
    La Torre di Guardia 1964 | 15 novembre
    • Gesù Cristo, tanto che oggi in India ve ne sono duemila, associate a 74 congregazioni, tutte unite nell’adorare Geova Dio.

      Mentre ripenso agli scorsi cinquant’anni del servizio che ho reso a Geova in India, mi rallegro perché l’Onnipotente Dio è stato buono con me e mi ha aiutato a perseverare in tutto questo tempo malgrado l’intensa opposizione. Benché ora il mio fisico sia debole a motivo dell’età avanzata, sono felice mentre guardo avanti all’ulteriore adempimento dei propositi di Geova.

  • Damasco, gioiello del deserto
    La Torre di Guardia 1964 | 15 novembre
    • Damasco, gioiello del deserto

      ANNIDATA ai piedi dei monti dell’Antilibano in Siria, col vasto deserto siriaco che si stende davanti ad essa, Damasco è una verde, scintillante oasi in un desolato deserto. Riccamente provvista d’acqua che scende dalle montagne alle sue spalle, essa è stata sin dai tempi antichi un luogo di sosta e di ristoro per le carovane in viaggio tra Babilonia, Palestina ed Egitto. Finché in questa regione vi erano abitanti, la località di Damasco sarebbe stata sicuramente occupata da una città.

      La storia di questa città risale dal tempo presente al tempo di Abraamo, che visse oltre 1900 anni prima della venuta di Gesù Cristo. L’economo di Abraamo, Eliezer, proveniva da questa città, come rivela la Bibbia in Genesi 15:2. Essa è menzionata anche in Genesi 14:15 per indicare fino a che punto Abraamo inseguì a nord i quattro re che avevano portato via Lot, suo nipote. Ai giorni del re Davide, fu presa da Davide che vi pose una guarnigione, ma sotto il regno del figlio di Davide, Salomone, essa si distaccò e divenne indipendente.

      A motivo della sua località piuttosto remota, essa era più o meno alla mercé degli eserciti invasori, specialmente di quelli che provenivano da est ed erano diretti in Palestina. Essa fu conquistata da Assiri, Babilonesi, Persiani, Greci e Romani. Durante tutta la sua lunga storia, fu saccheggiata ripetutamente da soldati invasori, e almeno due volte i cittadini più importanti vennero portati in schiavitù.

      La città sorge su un altipiano a circa 680 metri sul livello del mare. Essendo molto in alto rispetto al caldo deserto, ha una piacevole temperatura che varia in estate da 26° a 30° centigradi. Raramente, d’inverno, scende al di sotto dei 7° centigradi. Due fiumi che nascono sulle montagne irrigano la zona intorno a Damasco, arricchendola di una lussureggiante vegetazione. Per il viaggiatore proveniente dal caldo, arido deserto, essa era proprio la più bella città del mondo. I poeti la chiamarono “Perla dell’Oriente”, “Occhio del deserto”.

      Nei tempi biblici i due fiumi si chiamavano Abanah e Farpar. Questi sono i fiumi menzionati da Naaman il lebbroso che da Damasco andò da Eliseo per farsi

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi