-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1964 | 1° luglio
-
-
della vita” e che avere il privilegio di mangiare di quest’albero significava che colui che ne mangiava meritava la vita eterna nel paradiso.
Nel precedente racconto nulla indica che Adamo o Eva sapessero di questo “albero della vita” che era nel mezzo del Giardino d’Eden, quando Eva aveva cominciato a conversare col serpente. Allora ella aveva menzionato solo gli alberi del giardino e li aveva inclusi tutti in un gruppo e aveva fatto eccezione solo per “l’albero della conoscenza del bene e del male”, che era proibito a lei e a suo marito, ma ella non parlò col serpente dell’“albero della vita in mezzo al giardino”, l’albero che è menzionato nel nono versetto del secondo capitolo di Genesi.
Così ora Dio dice che li caccia via per l’espresso proposito di impedir loro di mangiare di quest’albero: “Perciò l’Eterno Iddio mandò via l’uomo dal giardino d’Eden, perché lavorasse la terra donde era stato tratto. Così egli scacciò l’uomo”. (Gen. 3:23, 24, VR) Senza dubbio, quando Dio li cacciò, ordinò loro di andarsene con qualche espressione verbale e disse loro in effetti: “Muovetevi!” Quindi è molto probabile che Adamo venisse a conoscenza dell’“albero della vita” e dell’espressione di Dio: “L’uomo è diventato come uno di noi, quanto a conoscenza del bene e del male”, mediante un’espressione udibile pronunciata da Geova Dio, non perché Dio dicesse questo nel suo cuore e desse in seguito qualche ispirata rivelazione ad Adamo. Perciò quando Adamo scrisse questo secondo documento poté fare riferimento a tale “albero della vita in mezzo al giardino” di Eden.
-
-
Scritture per agostoLa Torre di Guardia 1964 | 1° luglio
-
-
Scritture per agosto
Camminiamo e parliamo ogni giorno con Dio. — Mich. 6:8.
1 [Cammina] . . . col tuo Dio. — Mich. 6:8, VR. TG 15/8/63 4-6
2 Continuo a menzionarvi nelle mie preghiere, affinché l’Iddio del nostro Signore Gesù Cristo, . . . vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione nell’accurata conoscenza di lui. — Efes. 1:16, 17. TG 15/12/63 30a
3 Smettete di giudicare affinché non siate giudicati. — Matt. 7:1. TG 15/10/63 9, 10a
4 A suo tempo mieteremo se non ci stanchiamo. — Gal. 6:9. TG 1/11/63 19, 20a
5 Felice l’uomo, che non va per il sentiero degli empi, . . . ma nella legge del Signore pone il suo diletto. — Sal. 1:1, 2, Na. TG 1/12/63 1, 2a
6 A Te offrirò un sacrificio di ringraziamento e invocherò il Nome del Signore. — Sal. 116:17, Na. TG 15/8/63 6, 7a
7 Di giorno in giorno erano con costanza assidui nel tempio, di comune accordo. — Atti 2:46. TG 15/1/64 9, 10a
8 Ed essendo stato battezzato, . . . vi fu una voce dai cieli che disse: “Questo è il mio Figlio, il diletto, che io ho approvato”. — Matt. 3:16, 17. TG 15/11/63 2, 3a
9 Vicino è il Signore a chiunque l’invoca, a chiunque l’invoca con sincerità. Appaga i desideri di quei che lo temono e le loro suppliche esaudisce e li salva. — Sal. 145:18, 19, Na. TG 1/3/64 22
10 Continuate a chiedere, e vi sarà dato; continuate a cercare, e troverete; continuate a bussare, e vi sarà aperto. — Matt. 7:7. TG 15/2/64 1, 2a
11 Dall’infanzia hai conosciuto gli scritti sacri. — 2 Tim. 3:15. TG 1/2/64 12, 13
12 Poiché non fate parte del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo motivo il mondo vi odia. — Giov. 15:19. TG 1/4/64 29, 31a
13 [Cammina] umilmente col tuo Dio. — Mich. 6:8, VR. TG 15/8/63 34, 35
14 Temete Dio e dategli gloria, perché l’ora del suo giudizio è arrivata, e adorate Colui che fece il cielo e la terra e il mare e le fonti delle acque. — Riv. 14:7. TG 15/3/64 25, 26
15 Tu, uomo di Dio, fuggi queste cose. Ma persegui giustizia, santa devozione, fede, amore, perseveranza, mitezza di temperamento. — 1 Tim. 6:11. TG 15/5/64 20
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1964 | 1° luglio
-
-
Annunci
MINISTERO DI CAMPO
I testimoni di Geova acquistano forza mediante reciproco incoraggiamento. (Rom. 1:12) Essi sono felici di dare anche ad altri questo incoraggiamento, e per tale ragione durante il mese di luglio svolgeranno il loro regolare ministero di casa in casa, offrendo alle persone l’avvincente pubblicazione biblica “Nuovi Cieli e Nuova Terra”, per la contribuzione di L. 325 (negli Stati Uniti d’America 50 c), lasciando in omaggio un opuscolo biblico.
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 9 agosto: Vittoria della donna di Dio sulla sua antica nemica, §§ 1-29. Pagina 392.
del 16 agosto: Vittoria della donna di Dio sulla sua antica nemica, Seconda parte, §§ 1-31. Pagina 399.
-