BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Non vi volgete alla divinazione!
    La Torre di Guardia 1970 | 15 gennaio
    • L’uomo naturalmente desidera conoscere il futuro, e il suo desiderio può meglio esser soddisfatto quando adora e serve il suo grande Creatore. Dopo tutto, Geova è l’unica fonte di fidata informazione sul futuro. Egli solo conosce la fine dal principio. (Isa. 46:9, 10) Per di più, mediante il suo canale di comunicazione e la sua Parola la Bibbia egli rivela amorevolmente in anticipo ciò che è bene che l’uomo conosca. — Amos 3:7.

      Comunque, quando gli uomini si allontanano da Geova e si alienano dal Solo che conosce il futuro, cadono facilmente vittime della spiritica influenza demonica. Saul ne è un rimarchevole esempio, uno che dapprima si rivolse a Geova per conoscere gli avvenimenti avvenire, ma che, dopo essere stato stroncato dalla comunicazione per l’infedeltà, si volse ai demoni come sostituto della guida divina. (1 Sam. 28:6, 7; 1 Cron. 10:13, 14) Assicuratevi di non fare mai lo stesso sbaglio!

  • La costola di Adamo
    La Torre di Guardia 1970 | 15 gennaio
    • La costola di Adamo

      La Bibbia dice: “Geova Dio fece cadere sull’uomo un profondo sonno e, mentre dormiva, prese una delle sue costole e chiuse quindi la carne sul posto d’essa. E Geova Dio edificava la costola che aveva presa dall’uomo in una donna e la conduceva all’uomo”. — Gen. 2:21, 22.

      Alcuni si son chiesti se questo significò che Adamo fosse con una costola di meno, essendo così incompleto. No, non significa necessariamente che Adamo vivesse per tutta la sua vita con una costola meno di quante ne ebbe allorché fu creato da Dio. Le ossa delle costole, a differenza delle altre, possono ricrescere. In una risposta dall’Università di Berna, il prof. K. Lenggenhager commentò a questo proposito, dicendo:

      “Vi posso informare che una costola, che è stata rimossa, ma il cui periostio è stato lasciato, si forma di nuovo [o cresce di nuovo]. Se, comunque, il periostio è tolto insieme alla costola, l’osso quindi non si rinnova. Di solito, quando nella chirurgia si rimuovono le costole, il periostio viene preservato, eccetto nel caso del tumore maligno della costola”.

  • ‘Nessun cristiano nelle prigioni’
    La Torre di Guardia 1970 | 15 gennaio
    • ‘Nessun cristiano nelle prigioni’

      ● I primi cristiani condussero vita esemplare. Tanto che Minucio Felice, all’inizio del terzo secolo, poté rispondere a un pagano: “Se noi cristiani siamo paragonati a voi . . . siam trovati molto migliori di voi. Poiché voi proibite l’adulterio, eppure lo commettete; noi siamo conosciuti come uomini solo per le nostre mogli; voi punite i delitti quando vengono commessi; per noi, anche solo pensare ai delitti è peccato: voi temete coloro che sanno quello che fate; noi temiamo perfino la nostra propria coscienza soltanto, senza la quale non possiamo esistere; infine, le prigioni traboccano di voi; ma non c’è nessun cristiano lì, a meno che non sia accusato a motivo della sua religione”. — The Ante-Nicene Fathers, Vol. 4, pag. 195, L’Ottavio, cap. 35.

  • Assemblee “Pace in terra”
    La Torre di Guardia 1970 | 15 gennaio
    • Assemblee “Pace in terra”

      Il 16 ottobre 1969, 14.644 persone erano presenti all’Assemblea Internazionale “Pace in terra” dei Testimoni di Geova in Corea, e alcuni giorni dopo 12.614 erano presenti in Giappone. Questi vanno ad aggiungersi agli 840.572 delegati dell’assemblea nel Nordamerica e in Europa. In Corea, il sorprendente numero di 1.511 persone si sono battezzate; 798 in Giappone.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi