BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Se i fari potessero parlare
    Svegliatevi! 1971 | 8 maggio
    • che sono diretti dalla terraferma mediante telecomandi.

      E la vita di un custode di faro non è in alcun senso monotona. Durante il giorno, le osservazioni sono fatte a intervalli regolari che contribuiscono a fornire le notizie meteorologiche. Le informazioni sulla condizione del mare, la forza e la direzione del vento, la pressione barometrica e le formazioni di nuvole sono regolarmente raccolte per la trasmissione del bollettino meteorologico. Anche l’aviazione trae beneficio dal nostro servizio, poiché io emetto un segnale luminoso che serve da indicazione ai piloti di aerei che ora s’avvicinano al continente europeo.

      Prima di concludere devo rammentarvi che sono anche un’attrazione turistica. Quindi la prossima volta che vorrete fare qualche cosa di diverso, qualche cosa di istruttivo, perché non venire a visitarmi? Forse non potete venire in Portogallo, ma se abitate vicino alla costa, ci dovrebbe essere nelle vicinanze uno dei miei parenti. Sono sicuro che voi e la vostra famiglia avreste piacere di conoscere maggiormente la nostra famiglia dei fari da vicino, e per certo proverete gioia alla selvaggia, naturale bellezza che di solito circonda il faro. Riscontrerete che gli uomini che ci dirigono sono felici e amichevoli, e che saranno lieti di dirvi qualche cosa di più intorno ai preziosi servizi che io compio, cose che vorrei dirvi io stesso, se i fari potessero parlare!

  • “Non devi commettere adulterio”
    Svegliatevi! 1971 | 8 maggio
    • “La tua parola è verità”

      “Non devi commettere adulterio”

      “L’ADULTERIO è divenuto quasi un leggiero e innocente passatempo”. Questa fu una delle conclusioni a cui pervennero alcuni degli psichiatri che assisterono nel 1969 all’adunanza annuale dell’Associazione degli Psichiatri Americani. E non c’è da meravigliarsene, giacché le recenti statistiche mostrano che il 60 per cento degli uomini sposati e il 35-40 per cento delle donne sposate ammettono d’aver commesso adulterio.

      Sullo stesso tono lo psicologo Albert Eilis, direttore dell’amministrazione dell’Istituto per la Vita Razionale, dichiarò che “per mantenere unito un matrimonio, l’adulterio dev’essere una cosa buona”. Secondo lui, un adultero ‘sano’ può “avere una relazione amorosa senza distruggere i suoi rapporti coniugali o familiari” e tale individuo può ben pensare di “star meglio con una relazione extraconiugale che senza”. Certi ecclesiastici hanno similmente difeso l’adulterio.

      Ma questo non è ciò che dice la Parola di Dio. Il Creatore, Geova Dio, che fece l’uomo e che dotò l’uomo della facoltà di procreare ha diritto di stabilire leggi per governare tali facoltà. Nella legge che Egli diede alla nazione d’Israele, il Settimo Comandamento dice: “Non devi commettere adulterio”. E quale fu la pena per la violazione di questa legge? La morte, la punizione capitale. — Eso. 20:14; Deut. 22:22.

      Che l’adulterio sia anche proibito ai cristiani è similmente dichiarato in modo inequivocabile. Vien loro detto espressamente che gli adulteri ‘non erediteranno il regno di Dio’ e che “Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. — 1 Cor. 6:9, 10; Ebr. 13:4.

      Mentre oggi molti cercano di trovare

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi