BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • particolari circostanze, alla serietà della situazione, alla capacità della famiglia di aver cura del bambino e ai benefici che il bambino potrebbe trarre essendo in casa con altri amorevoli componenti della famiglia. — 1 Cor. 13:4-8.

  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Domande dai lettori

      ● Poiché il Logos, Gesù preumano, non era tra gli angeli di cui Geova si servì per trasmettere la Sua legge a Mosè, come si deve intendere Esodo 23:20-23, che parla di un angelo che aveva in sé il nome di Geova? — A. M., Stati Uniti.

      Che il Logos, il Figlio di Dio, non fosse tra gli angeli di cui Dio si servì al tempo in cui trasmise la sua legge a Mosè è chiaro dalle parole di Paolo in Ebrei 2:2, 3: “Se la parola detta per mezzo degli angeli si mostrò ferma e ogni trasgressione e atto di disubbidienza ricevette una retribuzione in armonia con la giustizia; come sfuggiremo noi se avremo trascurato una così grande salvezza che era dichiarata dal nostro Signore e fu confermata per noi da quelli che lo udirono?” Ne consegue dunque che a quel tempo furono usati gli angeli, e non il Figlio di Dio, Gesù preumano.

      Comunque, questo non esclude la possibilità che il Logos fosse usato con qualche incarico speciale nei rapporti di Dio con Israele. Esodo 23:20-23 (VR) dice: “Io mando un angelo davanti a te per proteggerti per via, e per introdurti nel luogo che ho preparato. Sii guardingo in sua presenza, e ubbidisci alla sua voce; non ti ribellare a lui, perch’egli non perdonerà le vostre trasgressioni; poiché il mio nome è in lui. Ma se ubbidisci fedelmente alla sua voce e fai tutto quello che ti dirò, io sarò il nemico de’ tuoi nemici, l’avversario de’ tuoi avversari; poiché il mio angelo andrà innanzi a te”. È ragionevole concludere che questo angelo di cui Geova dice “il mio nome è in lui” fosse Gesù Cristo nella sua forma

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Domande dai lettori

      ● La Torre di Guardia del 15 aprile 1962, a pagina 242, fece riferimento a una certa petizione che un gruppo di organizzazioni cattoliche inviarono al papa mediante cablogramma perché scomunicasse Hitler. Dato che alcuni hanno messo in dubbio questa dichiarazione, stampiamo di seguito l’intero testo, come apparve nel Catholic Telegraph-Register di Cincinnati, nell’Ohio, U.S.A., del 1º settembre 1939:

      “ALLEVATO COME CATTOLICO MA VIOLA LA FEDE DICE IL CABLOGRAMMA AL PAPA

      “250 delegati di Chicago dei gruppi delle Nazioni e del Sindacato dei Veterani Religiosi si uniscono in un sorprendente appello.

      “(Mentre riportiamo il seguente articolo come interessante argomento di cronaca, non siamo d’accordo dal punto di vista editoriale che sia saggio chiedere un provvedimento su una questione seria come la scomunica. È meglio lasciar fare alle autorità della chiesa in questioni del genere. Esse conoscono meglio tutte le cose implicate e le possibili conseguenze. — GLI EDITORI).

      “(Di James Colvin)

      “CHICAGO (In esclusiva) — È stato rivolto a Pio XII l’appello di scomunicare il Führer del Reich Adolf Hitler.

      “La Risoluzione [fu] inviata al culmine dei delegati europei dei Gruppi delle Nazioni, dei Veterani Religiosi e dei Sindacati, riuniti insieme nelle Organizzazioni Unite per la Difesa della Democrazia.

      “Furono inviate copie del cablogramma al cardinale George Mundelein di Chicago, al cardinale William O’Connell di Boston, al cardinale Dennis Dougherty di Filadelfia, e all’arcivescovo Amleto Giovanni Cicognani, nunzio apostolico a Washington, negli Stati Uniti.

      “‘Adolf Hitler’, diceva in parte, ‘nacque da genitori cattolici, fu battezzato come cattolico e fu allevato ed educato come tale. Benché pubblicamente mediante le sue parole, azioni e mediante i suoi ordini sia divenuto la più grande minaccia del mondo al cristianesimo, e alla civiltà, fino a questo tempo non ha dichiarato pubblicamente di essere fuori della Chiesa dei suoi genitori, e non si è rifiutato di farne parte come membro, rimanendo così soggetto alle leggi e alla disciplina della Chiesa.

      “‘Credendo fermamente che l’annuncio della scomunica di Adolf Hitler aiuterà la causa della libertà, del cristianesimo, dell’umanità e della civiltà in questo tempo, con questo rispettosamente preghiamo, supplichiamo e invitiamo Sua Santità a proclamare pubblicamente e a imporre la scomunica su Adolf Hitler’.

      “Uno degli oratori ad un raduno generale dichiarò: ‘Noi supplichiamo per fare i santi, riconoscendo così il potere del papato. Se tale azione è valida in quel caso, perché non in questo?’ Tra le organizzazioni rappresentate al raduno vi erano unità dell’Alleanza Polacca Nazionale, suddivisioni delle Associazioni Polacche Cattoliche Romane, e il Comitato congiunto delle organizzazioni slovacche”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi