-
Proteggetevi dalla delinquenzaSvegliatevi! 1973 | 8 ottobre
-
-
distrettuale di Los Angeles, in California, consiglia:
“Ogni organo per la tutela della legge riconosce che è meglio non portare armi. Se portaste molti tipi di armi sulla vostra persona o nella vostra auto potreste rendervi penalmente soggetti alla legge per il controllo delle armi micidiali. L’arma può essere troppo facilmente strappata dalle mani della vittima e usata per infliggere grave danno o la morte alla vittima. Il delinquente di solito s’interessa solo di fuggire. Se lo assalite con un’arma lo mettete sulla difensiva ed egli può pensare di dover uccidere per fuggire. Si esorta calorosamente a non portare nessun tipo di arma, gas lagrimogeno, pistola, coltello da cucina, spillone, ecc.”.
Questo non vuol dire che una donna debba cedere se è vittima di un’aggressione sessuale. In tal caso, la sua verginità o virtù e purezza fisica sono in gioco. Qual è la cosa migliore che può fare se subisce una tale aggressione?
“Se una donna è aggredita mentre cammina per la strada”, secondo le parole del vicecapo di polizia Bernard Simmonds riportate in un articolo dello Star di Toronto, “la cosa migliore che può fare è di gridare a gran voce per chiedere aiuto”.
Sì, gridate! Questo è un consiglio saggio ed è in contrasto con il crescente numero di coloro che incoraggiano le donne a lasciarsi passivamente violentare, o a contrattare con l’aggressore per salvarsi la vita. Ma se una donna permette a un uomo di farle violenza, come sa che dopo egli non la ucciderà?
In modo interessante, nella legge che Dio diede a Israele la principale distinzione tra la violenza e il consenso era se la donna aveva gridato per chiedere aiuto. È noto che nelle città moderne osservatori sono stati a guardare mentre una donna veniva violentata, supponendo che acconsentisse a un atto di esibizionismo giacché non aveva gridato o non aveva in altro modo resistito all’aggressore. — Leggete la legge biblica in Deuteronomio 22:23-29.
Ci si può dunque proteggere seguendo il proverbio biblico di ‘scorgere il pericolo’. State all’erta. ‘Riparatevi’ accortamente, cioè agite per evitare possibile danno pecuniario o fisico a voi stessi e alla vostra famiglia.
Nello stesso tempo, comunque, riconoscete che la delinquenza continuerà senz’altro ad aumentare. Mentre è opportuno prendere precauzioni, non siate così paralizzati dalla paura da non svolgere le necessarie attività della vita. Sappiate, inoltre, che la finale, sicura soluzione del problema della delinquenza si avvicina rapidamente!
-
-
Altri modi in cui potete proteggerviSvegliatevi! 1973 | 8 ottobre
-
-
Altri modi in cui potete proteggervi
Proteggete la vostra auto:
● Cercate di non parcheggiarla in strade buie o deserte.
● Togliete la chiave dall’accensione e accertatevi che gli sportelli siano chiusi a chiave quando lasciate l’auto.
● Chiudete qualunque pacco nel bagagliaio o portatelo con voi.
Proteggetevi dai borsaioli:
● Non fate vedere in pubblico grandi somme di denaro.
● Uomini: in mezzo a una grande folla è meglio non tenere il portafoglio nella tasca posteriore, anche se è abbottonata. Se in mezzo alla folla siete urtati, accertatevi che il vostro portafoglio sia sempre al suo posto.
-