BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il rispetto di una madre per la vita
    Svegliatevi! 1971 | 22 giugno
    • dissero che la sua azione era “terribile”. Eppure alcune di queste stesse infermiere assistevano altre donne ad abortire. La sig.ra B— rammentò loro che erano incoerenti insistendo con lei per ‘salvare la vita’ ma poi aiutando a uccidere altre vite. — Atti 15:20, 29.

      La sig.ra B— pensò che fosse meglio tornare a casa e, con le cure del suo medico, prendersi il tempo di fortificare se stessa e il proprio sangue. In tal modo sarebbe stata in una condizione migliore per sottoporsi in seguito all’operazione.

      Tutta questa esperienza mostra che è saggio ubbidire alle leggi di Dio e non farsi indurre ad azioni premature. I primi due medici le diedero senza dubbio suggerimenti sinceri, ma le loro raccomandazioni sarebbero costate una vita. Mettendo prima le leggi di Dio, la vita fu salvata, avendo ‘ubbidito a Dio come governante anziché all’uomo’. — Atti 5:29.

  • ‘Non devi egoisticamente desiderare i possedimenti altrui’
    Svegliatevi! 1971 | 22 giugno
    • “La tua parola è verità”

      ‘Non devi egoisticamente desiderare i possedimenti altrui’

      IL DECIMO Comandamento del Decalogo dice: “Né devi desiderare la moglie del tuo prossimo. Né devi egoisticamente bramare . . . alcuna cosa che appartiene al tuo prossimo”. — Deut. 5:21.

      La concupiscenza o egoistica bramosia era proibita solo agli Israeliti o devono guardarsene anche i cristiani? Certissimamente i cristiani devono guardarsene. Pertanto l’apostolo Paolo scrisse: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a . . . concupiscenza”. — Col. 3:5.

      Questo comandamento poteva essere emanato solo da Geova Dio, poiché nessun uomo lo potrebbe far rispettare. Infatti, solo Dio stesso poteva dire se era trasgredito o no. Come osservò opportunamente uno studioso e scrittore inglese del diciannovesimo secolo: “Investigate tutte le leggi del mondo e non ne troverete una che le somigli. Il sesto, il settimo, l’ottavo e il nono li troverete in tutti i codici, benché solo come proibizione di delitti soggetti a punizione giudiziaria. Il Decimo Comandamento è il complemento di tutti gli altri. Mostra che Dio richiede da noi non solo virtù esteriore ma anche santità interiore; . . . che le immaginazioni peccaminose sono un delitto contro di lui, come gli atti malvagi”.

      Che Dio possa leggere i cuori degli uomini è ripetutamente mostrato dalla sua Parola. Dio mise in risalto tale punto quando mandò il profeta Samuele a scegliere un successore per il re Saul. (1 Sam. 16:7) E per mezzo del profeta Geremia disse: “Il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa ed è avventato. Chi lo può conoscere? Io, Geova, scruto il cuore, esamino i reni [le più profonde emozioni], sì, per dare a ciascuno secondo le sue vie”. Il Decimo Comandamento rese chiaro a tutto il popolo di Dio che gli dovevano rendere conto perfino dei loro pensieri, perfino dei loro desideri. — Ger. 17:9, 10.

      Naturalmente, questo fatto non scoraggerebbe quelli che sostengono che Dio sia morto o che non sia mai esistito. Ma in quanto agli Israeliti non c’era dubbio che il loro Dio Geova era del tutto vivo. Come rammentava loro il preambolo del Decalogo, era stato il loro Dio Geova a farli uscire “dal paese d’Egitto, dalla casa degli schiavi”. — Eso. 20:2.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi