BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ghedalia
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Perciò quando questi, insieme ad altri dieci uomini, venne a Mizpa, Ghedalia non prese nessuna precauzione. Si accinse a mangiare con loro; e mentre mangiavano Ismaele e i suoi uomini si levarono e uccisero Ghedalia e tutti gli ebrei e i caldei che erano con lui. — II Re 25:22-25; Ger. 39:14; 40:5—41:3.

      Interessante è un sigillo scoperto a Lachis con l’iscrizione: “Ghedalia che è a capo della casa”.

  • Ghera
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Ghera

      Unità di peso corrispondente alla ventesima parte di un siclo, cioè a poco più di mezzo grammo. — Eso. 30:13; Lev. 27:25; Num. 3:47; 18:16; Ezec. 45:12.

  • Gherizim
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Gherizim

      (Gherizìm).

      Il monte Gherizim, noto attualmente col nome arabo di Gebel et-Tor, insieme al monte Ebal a NE, si trova al centro della Samaria. Uno di fronte all’altro, questi monti sono i più notevoli della regione e proteggono l’importante passo in direzione E–O.Fra i due monti c’è una fertile vallata, la valle di Sichem, dove ora sorge Nablus. Sichem, forte e importante città di Canaan prima che gli israeliti giungessero nella Terra Promessa, si trovava all’estremità E della valle, circa 2,5 km a SE dell’odierna Nablus. La posizione strategica del Gherizim e dell’Ebal contribuì alla loro importanza militare e politica; la zona aveva anche notorietà religiosa. La cima del monte Gherizim raggiunge un’altitudine di oltre 850 m sul livello del Mediterraneo.

      Poco dopo la conquista di Ai le tribù di Israele al comando di Giosuè si radunarono presso il monte Gherizim e il monte Ebal secondo le istruzioni date da Mosè. Lì sentirono leggere le benedizioni che avrebbero ricevuto ubbidendo a Geova, e le maledizioni che li attendevano se disubbidivano. Le tribù di Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Giuseppe e Beniamino stavano di fronte al monte Gherizim. I leviti con l’arca del patto si trovavano nella valle, e le altre sei tribù erano di fronte al monte Ebal. (Deut. 11:29, 30; 27:11-13; Gios. 8:28-35) Evidentemente le tribù che stavano di fronte al monte Gherizim risposero alle benedizioni lette nella loro direzione, mentre le altre tribù risposero alle maledizioni lette in direzione del monte Ebal. La grande moltitudine poteva udire le parole, probabilmente per la posizione in cui si trovava davanti a uno dei monti, grazie, almeno in parte, all’eccellente acustica della zona. — Vedi anche Giudici 9:7.

      Un tempio samaritano rivale di quello di Gerusalemme fu costruito sul monte Gherizim verso il 432 a.E.V. e fu distrutto verso il 110 a.E.V. Secondo la tradizione era stato costruito da Sanballat e abbattuto da Giovanni Ircano. (Vedi Giuseppe Flavio, Antichità giudaiche, Libro XI, cap. VIII, 2, 4; Libro XIII, cap. IX, 1; Guerra giudaica, Libro I, cap. II, 6) I samaritani celebrano tuttora feste come la Pasqua sul monte Gherizim, in quello che ritengono il luogo dove anticamente c’era il tempio. Riferendosi senza dubbio al monte Gherizim la samaritana disse a Gesù Cristo: “I nostri antenati hanno adorato su questo monte; ma voi dite che a Gerusalemme è il luogo dove si deve adorare”. — Giov. 4:5, 19, 20.

      [Figura a pagina 552]

      Monte Gherizim (a sinistra) e monte Ebal separati dalla valle di Sichem

  • Ghersom
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Ghersom

      (Ghèrsom) [residente temporaneo là].

      Figlio primogenito di Mosè e Zippora; nato in Madian. (Eso. 2:21, 22; I Cron. 23:14-16) Il suocero Ietro andò da Mosè nel deserto portando con sé Zippora moglie di Mosè e i loro due figli, Ghersom ed Eliezer. (Eso. 18:2-4) Un certo Gionatan discendente di Ghersom prestava illegalmente servizio sacerdotale per i daniti perché, pur essendo levita, non era della famiglia di Aaronne. — Giud. 18:30.

  • Ghersoniti
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Ghersoniti

      (ghersonìti).

      Discendenti di Gherson (o Ghersom), il primo menzionato dei tre figli di Levi, dai suoi due figli Libni e Simei. (I Cron. 6:1, 16, 17) I ghersoniti costituivano una delle tre grandi divisioni dei leviti. Nel primo censimento fatto nel deserto contavano 7.500 maschi da un mese in su. Gli uomini dai trenta ai cinquant’anni che prestavano servizio presso il tabernacolo erano 2.630. (Num. 3:21, 22; 4:38-41) Fra le mansioni affidate ai ghersoniti nel deserto c’erano quelle di aver cura dei teli da tenda del tabernacolo e della tenda di adunanza, della cortina o portiera dell’ingresso della tenda di adunanza, dei teloni del cortile e della portiera dell’ingresso del cortile. (Num. 3:23-26; 4:21-28) Nel deserto il loro posto nell’accampamento era a O del tabernacolo. Dietro di loro, un po’ più lontano dal tabernacolo, si accampavano le tre tribù della divisione di Efraim. (Num. 3:23; 2:18) Quando i capitribù di Israele offrirono sei carri coperti e dodici tori per il servizio del tabernacolo, Mosè diede due carri e quattro tori ai figli di Gherson. (Num. 7:1-7) Durante gli spostamenti i ghersoniti marciavano insieme ai merariti fra le tre tribù della divisione di Giuda che erano in testa e le tre tribù della divisione di Ruben. — Num. 10:14-20.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi