BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Chi è il Messia del libro di Daniele?
    Svegliatevi! 1972 | 22 maggio
    • di Gesù per la maggioranza degli Ebrei. Non c’è quindi da meravigliarsi che i commentari rabbinici della Bibbia di quel periodo neghino l’applicazione messianica di molte profezie che ovviamente si adempirono in Gesù.

      Numerosi sinceri Ebrei, comunque, non hanno permesso che il male compiuto da persone che ipocritamente asserivano d’essere “cristiane” facesse sorgere in loro pregiudizi contro il nome di Gesù. Hanno esaminato da soli l’evidenza leggendo i racconti concernenti il ministero terreno di Gesù messi per iscritto dagli evangelisti giudei Matteo, Marco, Luca e Giovanni. Hanno pure esaminato le profezie ebraiche che fanno riconoscere in Gesù il promesso Messia. La loro investigazione li ha portati a credere che Gesù è davvero il Messia.

      Se siete tra i milioni di Ebrei che non credono che il promesso Messia è venuto, perché non trovate il tempo di investigare a fondo la cosa? Certo se Gesù è il Cristo, com’è chiaramente indicato dalla profezia di Daniele capitolo 9, non vorreste mettervi in opposizione a lui, perdendo una benedizione. Affinché possiate ricevere le benedizioni del giusto dominio del Messia, i testimoni di Geova saranno felici di aiutarvi a esaminare ulteriori fatti che additano Gesù quale Messia.

  • Quali sono le vostre abitudini nel prendere a prestito?
    Svegliatevi! 1972 | 22 maggio
    • Quali sono le vostre abitudini nel prendere a prestito?

      QUASI tremila anni fa un gruppo di uomini stava tagliando alberi lungo un fiume quando il ferro di una scure sfuggì dal manico e cadde nell’acqua. L’uomo a cui accadde ciò fu molto turbato ed esclamò: “Ohimè, mio padrone, poiché era stata presa a prestito!” Sì, questo contava molto di più per lo sfortunato tagliatore d’alberi che se fosse stato il ferro della sua propria scure, poiché ora non poteva restituire ciò che aveva preso a prestito.a

      Che differenza da come la pensano oggi molti che prendono a prestito! Quando usano qualche cosa che hanno preso a prestito, invece di sentirsi più preoccupati perché appartiene a qualcun altro, spesso si sentono meno preoccupati. Pertanto un uomo può restituire un arnese non nelle stesse buone condizioni in cui era quando lo prese a prestito. Uno studente o un bibliofilo può prendere a prestito un libro e poi macchiarlo o, peggio, segnarlo. Tante volte in una biblioteca pubblica si trova un libro che qualcuno ha preso a prestito e segnato o da cui ha perfino strappato una o più pagine.

      Molti altri, inoltre, rivelano cattive abitudini nel prendere a prestito non rendendo ciò che prendono a prestito. Che dire di voi? Un uomo può prendere a prestito dal vicino un arnese da giardino o un attrezzo per l’auto e poi non restituirlo. Oppure una massaia può prendere a prestito un vaso, una pentola o la spazzola per i tappeti e poi dimenticarsene completamente. Un giovane può prendere a prestito una giacca o un ombrello e poi non restituirlo.

      Che cosa si cela dietro queste cattive abitudini nel prendere a prestito? Chi prese a prestito intendeva tenersi l’oggetto? Molto probabilmente no, benché alcuni prendano a prestito semplicemente perché non vogliono fare la spesa o assumere la responsabilità che il possesso di un certo oggetto comporta. Quindi, è debolezza umana? Mancanza di considerazione? O è realmente una forma di

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi