-
Gli interessi diviniLa Torre di Guardia 1957 | 1° gennaio
-
-
divini. Non possiamo assumere un atteggiamento passivo ed essere indecisi riguardo a questi interessi universali. Dobbiamo divenire attivi rendendoci consci di questi interessi divini e della nostra relazione con essi. (1 Cron. 26:30) Infatti la nostra salvezza presente e futura dipende dalla nostra partecipazione ad ogni interesse di Dio rispetto a questa terra. La bontà di Dio è sempre manifesta nei suoi interessi divini, e quindi la suprema felicità sarà il nostro premio se manteniamo gli interessi divini in favorevole equilibrio con altri nostri interessi.
-
-
Gli interessi personali dell’uomoLa Torre di Guardia 1957 | 1° gennaio
-
-
Gli interessi personali dell’uomo
Tenendo d’occhio con interesse personale non solo le cose vostre, ma anche quelle degli altri”. — Filip. 2:4, NM.
1. Come differisce l’uomo dalla creazione inferiore in quanto allo sviluppo d’interessi?
L’INTERESSE nel cibarsi, accoppiarsi, costruire nidi e allevare una prole è stato elargito da Dio alla creazione inferiore di animali terrestri, volatili e creature marine. Mediante l’istinto tali creature perseguono questi interessi durante un limitato ma soddisfacente periodo di vita. Essi si nutrono delle provvisioni che Dio ha dato loro il diritto di ricevere. “Osservate con attenzione gli uccelli del cielo, perché essi non seminano né mietono né raccolgono in magazzini; eppure il vostro celeste Padre li nutre”. (Matt. 6:26) Ma, dissimile alle creature animali, guidate dalle involontarie leggi dell’istinto, l’uomo è stato creato con un alto grado d’intelligenza. È stato dotato del meraviglioso dono del libero arbitrio. Adoperando queste facoltà, l’uomo fu fatto in origine per perseguire, sviluppare ed apprezzare un’ampia selezione d’interessi o occupazioni in un perpetuo periodo di vita felice alla lode del suo Creatore.
2. Perché gli interessi basilari dell’uomo non variano da una parte della terra all’altra?
2 I semi di certi interessi basilari sono stati piantati in ogni uomo e donna secondo la natura umana designata dal loro Creatore. In conformità al libero arbitrio dell’uomo questi semi possono essere sviluppati saggiamente o stoltamente. Indipendentemente dal luogo in cui l’uomo vive sulla terra, gli stessi interessi basilari si trovano in tutti gli uomini perché tutti sono discesi dal medesimo antenato comune, Adamo. Tali interessi così stabiliti da Dio in forma fondamentale ne implicano il divino riconoscimento legale come diritti delegati da Dio. I diritti conferiti all’uomo sono inferiori agli insiti diritti personali di Dio, il che dà preminenza quindi agli interessi divini e alla loro esecuzione.
3, 4. Che cosa descrivono le fonti autorevoli come “legge della natura”?
3 Per tale ragione alcune fonti autorevoli in merito a leggi si riferiscono a questi diritti naturali dell’uomo come alla legge della natura. “Poiché l’uomo dipende
-