-
I Salmi illuminano la via della vitaLa Torre di Guardia 1963 | 1° settembre
-
-
i buoni costumi”. (1 Cor. 15:33, VR) “Io odio l’assemblea de’ malvagi, e non mi seggo con gli empi”. “Agli occhi suoi è sprezzato chi è spregevole”. “Chi ha l’occhio altero ed il cuor gonfio non lo sopporterò”. “Dipartitevi da me, o malvagi, ed io osserverò i comandamenti del mio Dio”. — 26:5; 15:4; 101:5; 119:115, VR.
I Salmi illuminano la via della vita anche mediante i loro saggi consigli sull’atteggiamento che dovremmo avere quando vediamo prosperare i malvagi: “Tremate e non peccate; ragionate nel cuor vostro sui vostri letti e tacete. Offrite sacrifizi di giustizia, e confidate nell’Eterno”. “Non ti crucciare a cagion de’ malvagi; non portare invidia a quelli che operano perversamente. Poiché i malvagi saranno sterminati; ma quelli che sperano nell’Eterno possederanno la terra”. — 4:4, 5; 37:1, 9, VR.
I Salmi illuminano ancora dimostrando quello che Dio approva e quello che disapprova: “O Eterno, chi dimorerà nella tua tenda? . . . Colui che cammina in integrità ed opera giustizia e dice il vero come l’ha nel cuore; che non calunnia con la sua lingua, né fa male alcuno al suo compagno, né getta vituperio contro il suo prossimo. . . . né accetta presenti a danno dell’innocente”. (15:1-3, 5, VR) “Guarda la tua lingua dal male e le tue labbra dal parlar con frode. Dipartiti dal male e fa’ il bene; cerca la pace, e procacciala”. “O voi che amate l’Eterno, odiate il male!” — 34:13, 14; 97:10.
La nostra via è ulteriormente illuminata mediante le cose per le quali il salmista prega: “Chi conosce i suoi errori? Purificami da quelli che mi sono occulti. Trattieni pure il tuo servitore dai peccati volontari, e fa’ che non signoreggino su me; allora sarò integro, e puro di grandi trasgressioni. Siano grate nel tuo cospetto le parole della mia bocca e la meditazione del mio cuore, o Eterno”. (19:12-14, VR) “O Eterno, il mio cuore non è gonfio di superbia, e i miei occhi non sono altèri”. “O Eterno, poni una guardia dinanzi alla mia bocca, guarda l’uscio delle mie labbra. Mi percuota pure il giusto; sarà un favore; mi riprenda pure; sarà come olio sul capo; il mio capo non lo rifiuterà”. — 131:1; 141:3, 5, VR.
Oggi c’è veramente bisogno di luce, di luce spirituale per essere guidati sulla via della vita. Tale luce si trova certamente nel libro dei Salmi, oltre che negli altri libri della Bibbia, perché i Salmi contengono molta storia, parecchie profezie, vera dottrina e moltissimi ottimi ammonimenti uniti ai numerosi cantici di lode ed espressioni di fede in Geova Dio. “Inneggiate a Dio, inneggiate; inneggiate al re nostro, inneggiate; perché re di tutta la terra è Dio, inneggiate con maestria”. — 47:6, 7, NM; 47:7, 8, PB.
-
-
Ubbidienza ciecaLa Torre di Guardia 1963 | 1° settembre
-
-
Ubbidienza cieca
Il sacerdote cattolico James J. Navagh, vescovo della Diocesi di Ogdensburg, a New York, disse ai delegati del 67º congresso annuale di stato dei Cavalieri di Colombo che i cattolici dovrebbero ubbidire agli ordini della chiesa senza fare domande. Citando uno studioso cattolico, egli disse: “Se voi credete che una cosa sia bianca e la chiesa dice che è nera, credete che sia nera”.
-