-
Quanto sono preziose per voi le adunanze cristiane?La Torre di Guardia 1972 | 15 giugno
-
-
e associarsi con i conservi cristiani nella congregazione nella misura che è possibile. Se queste adunanze sono veramente preziose per voi, non vi lascerete facilmente distogliere o che vi s’impedisca di parteciparvi. Piuttosto, farete tutto il possibile per sormontare qualsiasi ostacolo. Così facendo potrete avere grande felicità e molte benedizioni sia ora che nel futuro sistema di cose.
-
-
Il luogo santo portato alla condizione giustaLa Torre di Guardia 1972 | 15 giugno
-
-
Il luogo santo portato alla condizione giusta
“Fino a duemilatrecento sere e mattine; e il luogo santo sarà certo portato alla condizione giusta”. — Dan. 8:14, NM; Na.
1. Dopo i secoli della sua esistenza, in che modo la cristianità ha deluso, e vicino al termine di quale periodo si trova?
COL rapido passare del tempo, un crescente numero di persone si convincono che la cristianità non è il luogo o il santuario di pura adorazione del solo vivente e vero Dio. Il luogo della Sua adorazione dovrebbe essere santo, e la cristianità è tutt’altro che santa. Dopo sedici secoli della sua esistenza, si doveva attendere da lei qualche cosa di meglio della sua condizione non santa, poiché essa asserisce di adorare il vero Dio, il Creatore del cielo e della terra. Dopo tutta l’agitazione religiosa che c’è stata, ora è evidente che la cristianità non è stata ‘portata alla condizione giusta’ o non è stata ‘ristabilita’. (La Sacra Bibbia, ediz. Paoline) È chiaro che la cristianità è nel suo “tempo della fine” e il suo termine s’avvicina. — Dan. 12:4.
2. Per l’adempimento di quale profezia di Daniele dobbiamo cercare altrove fuori della cristianità?
2 È necessario che cerchiamo in qualche altro posto fuori della cristianità per trovare dove quel “luogo santo” o quel “santuario” dell’Altissimo Dio è stato “portato alla condizione giusta” o “sarà giustificato”. — Dan. 8:14; La Sacra Bibbia di Giovanni Diodati.
3. Dov’è il centro della teocrazia, e quale buona definizione dà una Ciclopædia del termine “teocrazia”?
3 Secondo le Sacre Scritture, il “santuario” di Dio è il suo tempio di adorazione. È il suo “palazzo”, secondo un altro significato della parola che le Scritture usano per “tempio” (hei·khalʹ, ebraico). (Mal. 3:1; Sal. 45:15) Egli regna in esso sopra il suo popolo dedicato. Per loro è il Dio Governatore o Teocrata. Di lì esercita il dominio o governo teocratico. Esso è il centro della sua teocrazia. Una buona definizione di questo termine di governo, “teocrazia”, è dato dalla Cyclopædia di M’Clintock e Strong, Volume 10, pagina 317, che dice: “Una forma di governo come quella che prevalse fra gli antichi Giudei, in cui Geova, l’Iddio dell’universo, fu direttamente riconosciuto come loro supremo governatore civile, e le sue leggi furono prese come statuto del regno. Questo principio è esposto più volte nel codice mosaico, e in seguito fu continuamente seguìto”.
-