-
Ha l’uomo bisogno di Dio?Svegliatevi! 1973 | 22 marzo
-
-
nervosi, è più complessa del centralino telefonico di Londra”.
La straordinaria complessità delle umili formiche e stelle di mare non dà forse risalto alla magnificenza della creazione di Dio, l’organismo umano molto superiore? Infatti il sistema nervoso umano registra circa 100 milioni di sensazioni al secondo, i suoi occhi fanno pellicole cinematografiche perfettamente coordinate, in tre dimensioni e a colori, il suo fegato compie centinaia di trasformazioni chimiche essenziali alla vita e i suoi numerosi altri organi svolgono funzioni similmente straordinarie! Non siete d’accordo con lo scrittore biblico che esclamò: “Sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa”? — Sal. 139:14.
Per cui non possiamo evitare la conclusione che ora dipendiamo da Dio per la vita e per i processi che sostengono la vita così come l’uomo ne è sempre dipeso. Le meravigliose creazioni di Dio suscitano realmente ammirazione per il loro ordine e la loro perfezione.
D’altra parte, le attività umane sono così disordinate e imperfette! Ci sono sofferenza, afflizione e malvagità quasi ovunque. ‘Perché?’ chiederete. ‘Perché Dio non fa qualche cosa a questo riguardo? Che abbia permesso la malvagità non indica forse che non gliene importa, o che ha dimenticato l’uomo?’
-
-
Ha Dio dimenticato l’uomo?Svegliatevi! 1973 | 22 marzo
-
-
Ha Dio dimenticato l’uomo?
NONOSTANTE gli sforzi dell’uomo per risolvere le difficoltà del mondo, le condizioni continuano a peggiorare. È perciò comprensibile che alcuni chiedano: ‘Ha Dio dimenticato l’uomo?’ Ve lo chiedete mai?
Oggi molti credono che Dio se ne sia dimenticato. Evidentemente pensano che Dio desse inizio agli uomini sulla terra e poi li abbandonasse, in modo molto simile all’uomo che mette al mondo figli illegittimi e poi li lascia. È comprensibile che non si senta nessun bisogno di un Dio come questo!
Ma in realtà il nostro Creatore ha fatto effettivamente così? Vi interessa sinceramente di saperlo?
Alcuni pretendono solo di volerlo sapere. È vero che chiederanno: ‘Se c’è un Dio, perché permette che l’uomo soffra tanto?’ Ma invece di cercare la risposta, preferiscono credere che non ci sia nessun Dio, o, se c’è, che abbia dimenticato l’uomo. Ed essi sono spesso troppo superbi sia pure per considerare le prove.
Anche nei tempi antichi ci furono persone simili. Avevano idee personali riguardo a Dio, ma rifiutavano superbamente di esaminare se erano corrette. Il re Davide d’Israele disse di loro: “Il malvagio secondo la sua alterigia non fa nessuna ricerca; tutte le sue idee sono: ‘Non c’è Dio’. Egli ha detto nel suo cuore: ‘Dio ha dimenticato’”. — Sal. 10:4-11.
Dato che alcuni muovono oggi questa stessa accusa contro Dio, è appropriato esaminarla.
In realtà, ha Dio dimenticato?
Non è il modo in cui funziona il nostro corpo, senza controllo o guida umana,
-