-
‘Non continuiamo a dormire come fanno gli altri’La Torre di Guardia 1979 | 15 settembre
-
-
siamo di dentro, mantenendo desto il nostro cuore al suo primo amore. Dobbiamo badare ai nostri pensieri, ai nostri motivi, ai nostri desideri, prestare la massima attenzione all’uomo che siamo di dentro. (Efes. 3:16-19) Com’è appropriato il consiglio che l’apostolo diede: “Siate costanti nella preghiera, rimanendovi svegli con rendimento di grazie”! — Col. 4:2; 1 Tess. 5:8, 11, 16-22.
SIATE DESTI IMITANDO L’ESEMPIO DI GEOVA
Per ‘non continuare a dormire come fanno gli altri’, i veri cristiani possono seguire l’eccellente esempio di Geova in quanto a essere desti. Agli “altri” può sembrare che Geova sia lento nel mettere fine all’attuale sistema così ingiusto e corrotto. (2 Piet. 3:9) Perciò essi saranno probabilmente ‘addormentati’ quando la “grande tribolazione” si abbatterà improvvisamente su di loro. (1 Tess. 5:3) Ma Geova dimostrerà di essere più che sveglio. La situazione sarà simile a quella descritta in Salmo 78:65, 66: “Quindi Geova si svegliava dal sonno, come un potente che torna in sé dal vino. E abbatté i suoi avversari dal di dietro; diede loro un biasimo di durata indefinita”. — Confronta Geremia 1:12.
Per noi ora è il tempo di provare gioia cristiana essendo attivi nel servizio di Geova, coscienti dei nostri bisogni spirituali e del tempo critico in cui stiamo vivendo, e sensibili alla Sua guida. Ora è il tempo d’essere spiritualmente desti, proprio come disse l’apostolo Paolo in un’altra occasione: “È già l’ora di svegliarvi dal sonno, poiché ora la nostra salvezza è più vicina che quando divenimmo credenti. La notte è inoltrata; il giorno si è avvicinato”. — Rom. 13:11, 12.
-
-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1979 | 15 settembre
-
-
Domande dai lettori
● Il sangue contiene lecitina. Molti alimenti lavorati includono la lecitina fra gli ingredienti. Tale lecitina è presa dal sangue?
No, non c’è nessuna ragione per pensarlo.
La lecitina è una sostanza naturale di largo impiego industriale a causa della sua affinità sia per l’olio che per l’acqua in emulsione. È spesso usata nell’industria dolciaria (gelati, dolciumi, pasticcini, ecc.), come pure in alcuni cosmetici e prodotti chimici. Ma da dove è estratta questa lecitina?
La lecitina è un fosfolipide presente in tutte le cellule viventi. L’Encyclopedia Americana (1977) afferma: “Le più alte concentrazioni di lecitine si trovano nel cervello, nel tessuto nervoso e nei globuli rossi del sangue. Sono anche presenti in gran quantità nel tuorlo d’uovo e in alcuni tipi di semi vegetali”. — Vol. 17, pag. 147.
Per il fatto che il sangue contiene lecitina, alcuni cristiani si preoccupano quando trovano la lecitina fra gli ingredienti indicati sull’etichetta di certi cibi. La Bibbia comanda ai cristiani di ‘astenersi dal sangue’. (Atti 15:28, 29) Essi devono quindi evitare di mangiare carne non dissanguata e cibi a base di sangue, come salsicce di sangue o sanguinaccio. Comunque, dal momento che i globuli rossi del sangue contengono concentrazioni di lecitina, alcuni cristiani si rifiutano di mangiare qualsiasi prodotto che includa la lecitina fra i suoi ingredienti. Altri si sentono in dovere di scrivere ai produttori per sapere da dove è presa la lecitina impiegata in certi alimenti.
Comunque, l’Encyclopedia Americana continua: “In campo commerciale, la lecitina è impiegata come emulsionante nell’industria alimentare, particolarmente nella produzione della margarina e del cioccolato. La lecitina d’uso industriale è ottenuta dalle uova o come sottoprodotto dell’estrazione dell’olio di soia”. (Il corsivo è nostro).
Dal momento che i quantitativi di lecitina per uso commerciale si possono ottenere a un costo relativamente basso dalle uova e dall’olio di soia, non c’è nessun motivo per cui un produttore debba estrarre la lecitina dal sangue. Facciamo un esempio: i globuli rossi del sangue contengono anche molecole di ferro. Tuttavia sarebbe assurdo che un produttore pensasse di estrarre il ferro dal sangue per fabbricare pentole o altri oggetti in ferro quando la stessa sostanza (il ferro) si può estrarre dal minerale a un costo in paragone irrisorio.
Quindi la lecitina d’uso commerciale non è presa dal sangue. Per cui non è il caso che i cristiani si preoccupino del sangue quando leggono “lecitina” sull’etichetta di qualche prodotto alimentare.
-