BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Materialismo, micidiale filosofia
    La Torre di Guardia 1967 | 1° gennaio
    • lasciate mai che queste cose soffochino i più importanti valori spirituali. Studiate la Parola di Dio, imparate in merito al vostro Creatore e alle sue meravigliose promesse di vita in un nuovo sistema di cose. Quindi mettete al primo posto nella vostra vita il suo servizio. Fuggite il materialismo per preservarvi in vita!

  • La longanimità di Dio è un’eterna benedizione per il genere umano
    La Torre di Guardia 1967 | 1° gennaio
    • La longanimità di Dio è un’eterna benedizione per il genere umano

      “L’amore è longanime”. — 1 Cor. 13:4.

      1. (a) Com’è descritto Geova nelle Scritture? (b) Perché Geova è longanime?

      NELLE Sacre Scritture, da cima a fondo, apprendiamo della longanimità di Dio. Nella Bibbia Geova è descritto come un Dio di nobile disposizione, un Dio che benedice piuttosto che punire. La sua sopportazione fa sospendere persino il colpo meritato, quando il peccato commesso grida vendetta. La longanimità di Geova sopporta ripetute provocazioni da uomini e angeli. Egli è chiamato dal salmista un Dio “lento all’ira”. (Sal. 103:8) Geova è longanime perché è Dio e perché è amore, giacché “Dio è amore”. — 1 Giov. 4:16.

      2. (a) Definite la longanimità. (b) Com’è resa la longanimità in molti versetti delle Scritture Ebraiche?

      2 La longanimità è sopportazione di maltrattamento senza irritarsi o ricambiare. Significa possedere uno spirito che tollera quelli la cui condotta o il cui parlare esaspera o provoca ira o indignazione. Il significato letterale della parola greca di cui “longanime” è la traduzione è “di molta pazienza”. In tre versetti delle Scritture Ebraiche (Eso. 34:6; Num. 14:18; Sal. 86:15) la Traduzione del Nuovo Mondo sostituisce “lento all’ira”, versione più letterale della frase ebraica “di viso o narici lunghe, dove s’accende l’ira”, al “longanime” della Versione del Re Giacomo. In molti versetti, comunque, come Neemia 9:17; Salmo 103:8; 145:8; Geremia 15:15; Gioele 2:13; Giona 4:2 e Naum 1:3, le due traduzioni sono intercambiabili. Si vede dunque che le due espressioni “longanime” e “lento all’ira” sono sinonimi o dello stesso significato.

      3. Qual è il significato italiano della parola “sopportare,” e com’è questo in armonia con la definizione scritturale della parola?

      3 La parola italiana “sopportare”, com’è usata, ha vari significati, fra cui: permettere, o tollerare; trattenere, o indugiare; come trattenere o rimandare l’esecuzione di un giudizio. Il significato scritturale della parola “sopportare” è spesso lo stesso. Significa essere lento a esprimere ira, paziente, disposto a differire, cioè a permettere che il malvagio segua la sua propria condotta fino al tempo stabilito da Dio per agire.

      4. Che cosa non significa la longanimità, e perché?

      4 Longanimità non significa abbassare le norme della giustizia riguardo al bene e al male. Siamo rassicurati su questo fatto dal profeta Mosè che scrisse di Geova: “Quanto alla Rocca, l’opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. È un Dio fedele e senza iniquità; egli è giusto e retto”. (Deut. 32:4, VR) Coloro che disprezzano la pazienza di Geova

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi