BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1953 | 1° ottobre
    • Ma osservate come le speciali circostanze implicate nel caso trattato in Deuteronomio 21:10-13 scansano questo pericolo di contaminazione: “Quando andrai alla guerra contro i tuoi nemici e l’Eterno, il tuo Dio, te li avrà dati nelle mani e tu avrai fatto de’ prigionieri, se vedrai tra i prigionieri una donna bella d’aspetto, e le porrai affezione e vorrai prendertela per moglie, la menerai in casa tua; ella si raderà il capo, si taglierà le unghie, si leverà il vestito che portava quando fu presa, dimorerà in casa tua, e piangerà suo padre e sua madre per un mese intero; poi entrerai da lei, e tu sarai suo marito, ed ella tua moglie”.

      Ella si tagliava i capelli, il che era il consueto segno di dolore. (Giobbe 1:20; Isa. 15:2; Ger. 7:29; Amos 8:10; Mich. 1:16) Inoltre tagliava le unghie basse, in modo da eliminare questo mezzo di ornamento, dato che venivano dipinte per renderle attraenti; oppure le lasciava crescere e le trascurava, privandole della consueta attrattiva ottenuta con la manicure. (Deut. 21:12) Si spogliava degli abiti nel quali fu fatta prigioniera, poiché le donne delle forze sconfitte indossavano i loro abiti più belli e gli ornamenti nella speranza di trovar favore agli occhi dei loro conquistatori. Per un mese ella era in lutto, piangendo la perdita dei suoi cari e avrebbe così provato la completa distruzione fatta dalla guerra al momento della sua cattura. Le donne prigioniere erano probabilmente le uniche superstiti, e gli dèi pagani erano senza dubbio distrutti dai guerrieri israeliti. Non rimaneva quindi alcun legame con la nazione pagana, né sociale né religioso. Non c’erano suocere pagane con le quali gli uomini israeliti potevano unirsi.

      Pertanto sposare una donna straniera così completamente priva di rapporti coi falsi dèi e i falsi adoratori era ammissibile. La cosa era molto diversa dall’unione con una donna straniera non prigioniera i cui parenti sarebbero vivi, i cui dèi religiosi sarebbero ancora adorati dalla sua famiglia, e che avrebbe di tanto in tanto avuto dei contatti coi suoi parenti pagani e coi loro dèi, e potrebbe mettere in contatto con loro anche il proprio marito israelita, contaminando così la sua pura adorazione. Erano dunque le speciali circostanze di Deuteronomio 21:10-13 che facevano una eccezione al divieto generale di contrarre matrimoni con donne straniere.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1953 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Le vostre pubblicazioni indicano che la battaglia di Harmaghedon verrà entro questa generazione, e che questa generazione cominciò nell’anno 1914 d.C. Scritturalmente, quale durata ha una generazione? — G. P., Liberia.

      Il dizionario completo di Webster dà, in parte, la seguente definizione di generazione: “La media della vita di un uomo, ossia il periodo ordinario di tempo nel quale un rango segue l’altro, o il padre è succeduto dal figlio; un’età. È generalmente inteso che una generazione comprenda circa 33 anni”. Ma la Bibbia non è così specifica. Essa non indica alcun numero di anni per una generazione. E in Matteo 24:34, Marco 13:30 e Luca 21:32, testi che menzionano la generazione a cui la domanda si riferisce, noi non dobbiamo ritenere che col termine generazione si intenda la media del tempo in cui una generazione è succeduta dalla successiva come fa Webster nella sua approssimazione di 33 anni; ma invece è più probabile la definizione di Webster citata per prima, “la media della vita di un uomo”. Tre o anche quattro generazioni potrebbero essere viventi allo stesso tempo, le loro vite si sovrappongono. (Sal. 78:4; 145:4) Prima del Diluvio del tempo di Noè la durata della vita era di centinaia d’anni. Durante i secoli successivi, essa si è modificata, ed anche ora è diversa nei diversi paesi. La Bibbia parla dei giorni di un uomo come essendo di settant’anni o ottant’anni; ma non specifica un dato numero di anni per una generazione — Sal. 90:10.

      Anche se lo facesse, non potremmo calcolare da tale cifra la data di Harmaghedon, poiché i testi in oggetto non dicono che la battaglia di Dio avviene precisamente alla fine di questa generazione, bensì prima della sua fine. Cercar di dire quanti anni prima della sua fine sarebbe una congettura. I testi stabiliscono soltanto un limite sufficientemente definito per odierne ragioni pratiche. Alcune persone viventi nel 1914 quando cominciò la serie degli avvenimenti preannunciati vivranno anche quando la serie termina con Harmaghedon. Tutti gli avvenimenti accadranno entro una generazione. Vi sono centinaia di milioni di persone ora viventi che vivevano nel 1914, e molti milioni di queste persone potrebbero vivere ancora una ventina d’anni e più. Quando precisamente sarà troncata la vita della maggior parte di esse ad Harmaghedon non possiamo dire.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi