BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’ordine nell’universo da dove viene?
    Svegliatevi! 1972 | 22 gennaio
    • fermamente nell’esistenza di Dio e perché hanno tale fiduciosa speranza di un futuro nuovo ordine di istituzione divina. Assistete ad alcune loro adunanze e vedete per vostro conto come questa credenza influisce sulla loro vita.

  • Sarà questo un buon giorno?
    Svegliatevi! 1972 | 22 gennaio
    • Sarà questo un buon giorno?

      UN PIACEVOLE “Buon giorno” è forse il saluto più comune. Ma quando esprimete o vi è rivolto un tale saluto, quale significato ha per voi il pensiero che lo motiva? Per la maggioranza delle persone, ha poca importanza. Dopo tutto, che cos’è un giorno in paragone con la durata di una vita?

      È vero che la prospettiva di una vita di settant’anni (età a cui si arriva in alcuni paesi) promette circa 25.567 giorni in tutto. Ma per la persona che ha cinquant’anni i 18.262 giorni fino ad allora trascorsi pare sian passati rapidamente, e i 7.305 che spera rimangano sembrano davvero pochi. Essa può ora cominciare ad apprezzare perché il profeta Mosè molto tempo fa pregò Dio: “Mostraci proprio come contare in tal modo i nostri giorni affinché induciamo il cuore alla saggezza”. — Sal. 90:12.

      Che cosa volle dire Mosè? Per certo non volle dire che Dio rivelasse l’esatto numero dei giorni della durata della vita di ciascun Israelita. Al contrario, la Bibbia frequentemente ci ricorda che non dovremmo far conto di vivere un presunto periodo di tempo, ma dovremmo invece capire che “non sapete che cosa la vostra vita sarà domani. Poiché siete un vapore che appare per un poco e quindi scompare”. (Giac. 4:13-15) Gesù disse una parabola circa un agricoltore ricco ed egocentrico che pensava d’avere una buona idea del numero dei suoi giorni. Egli ampliò i suoi depositi e quindi si disse: “Anima, hai molte buone cose accumulate per molti anni; prenditi riposo, mangia, bevi, rallegrati”. Ma in realtà non c’era per lui nemmeno un domani, poiché Dio gli disse: “Irragionevole, questa notte ti chiederanno la tua anima. Chi avrà quindi le cose che hai conservate?” — Luca 12:19, 20.

      In effetti, le stesse parole di Mosè nel Salmo 90 mostrano che egli pure riconobbe che la vita umana è breve, transitoria, incerta. (Si vedano i versetti 9 e 10). Quindi la sua preghiera espresse evidentemente il desiderio che la guida di Dio aiutasse Mosè e il suo popolo a valutare con saggezza, stimare e calcolare i ‘giorni dei loro anni’, trascorrendoli non in modo vano, ma in modo da guadagnare il favore di Dio.

      Che dire di noi? Quanto significa per noi un giorno? Trascorreremo i “giorni dei nostri anni” come se ne avessimo una garantita provvista senza nessun pericolo che vengano mai a mancare? Quando cominciamo a ‘contarli’, solo quando la normale provvista è di molto diminuita nella vecchiaia? O cominceremo presto a riconoscere il vero valore e la preziosità di ciascun giorno, ‘inducendo il cuore alla saggezza’ come disse Mosè, cercando di trascorrere ciascun giorno in modo degno?

      Ciò che un giorno può portare

      La prossima volta che esprimete o vi

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi