BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/9 pp. 25-27
  • L’onestà è veramente la norma migliore?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’onestà è veramente la norma migliore?
  • Svegliatevi! 1982
  • Vedi anche
  • Agire secondo onestà è davvero la cosa migliore?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Copiare: Perché no?
    Svegliatevi! 1986
  • Che male c’è a copiare?
    Svegliatevi! 2003
  • È giusto copiare per avere buoni voti?
    Svegliatevi! 2012
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/9 pp. 25-27

I giovani chiedono...

L’onestà è veramente la norma migliore?

QUALCHE tempo fa venne effettuato un sondaggio di opinione in un’università americana. Nel corso d’esso più di un terzo degli universitari dissero di avere copiato almeno una volta agli esami durante il corso. Né gli studenti sono gli unici a comportarsi in modo disonesto. Un altro studio indicava che in alcuni casi i professori danno agli studenti voti più alti di quanto non meritino per salvaguardare la propria popolarità e il proprio portafoglio.

In Giappone qualcuno vendette copie del foglio di esame di ammissione a un’università non agli studenti, ma ai genitori che desideravano disperatamente far entrare i loro figli in quella scuola. Il prezzo di quei fogli d’esame? Dieci milioni di yen (circa 54.000.000 di lire) per studente! Piuttosto che affrontare la polizia, un amministratore scolastico coinvolto nella vicenda si gettò sotto un treno a Tokyo.

Sembra che né genitori né studenti né insegnanti credano più che ‘l’onestà sia la norma migliore’. Che ne pensate voi?

Ammettiamo che con l’inganno ci si può trarre fuori facilmente da una situazione critica, ma quali saranno le conseguenze a lungo andare? Nella vostra scuola c’è un corso di nuoto? Supponiamo che riusciate per vie traverse a terminare il corso senza avere imparato a nuotare. Vi sentirete furbi la prossima estate quando tutti si divertiranno in acqua e voi sarete costretti a rimanere a riva? Se vi gettassero in una piscina, la vostra disonestà potrebbe farvi affogare!

Se quando avete il compito di matematica o di italiano copiate, le conseguenze possono non essere così drammatiche, ma saranno ugualmente gravi. Nessun pezzo di carta vi farà rimanere a lungo in un lavoro se non siete qualificati per esso. Se cominciate ad “affondare” nel mercato del lavoro, il diploma o la laurea che avete preso con mezzi disonesti non sarà un grande “salvagente”.

C’è un motivo anche più importante per non essere disonesti: la propria relazione con Dio. Ci avevate pensato?

La Bibbia parla molto del tipo di persone che Dio gradisce e vuole come amici. Il Salmo 15 dice: “O Geova, chi sarà ospite nella tua tenda? Chi risiederà sul tuo monte santo?” — Versetto 1.

La risposta a questa domanda si trova nei successivi quattro versetti del salmo. Consideriamoli.

“Colui che cammina senza difetto e pratica la giustizia e proferisce la verità nel suo cuore”. (Versetto 2) Vi sembra che questo possa riferirsi a un ladruncolo o a un imbroglione? È la descrizione di qualcuno che mente ai genitori o che ‘finge’, pretendendo d’essere qualcuno che non è? Al contrario! Se volete essere amici di Dio, dovete essere onesti non solo nel modo d’agire, ma anche nel cuore. Dovete avere motivi puri.

“Egli non ha calunniato con la sua lingua. Al suo compagno non ha fatto nulla di male, e non ha levato nessun biasimo contro il suo intimo conoscente”. (Versetto 3) Quella di copiare non è l’unica forma di disonestà. Vi siete mai uniti a un gruppo di giovani che facevano commenti poco lusinghieri su qualcuno, ‘tagliandogli i panni addosso’? In genere tali commenti sono esagerati e ingiusti, sì, disonesti! Se sviluppate abbastanza forza di volontà per rifiutarvi di partecipare a tali discorsi, questo può avere un buon effetto sulla vostra relazione con Dio!

“Ai suoi occhi lo spregevole è certo rigettato, ma onora quelli che temono Geova. Ha giurato a ciò che è cattivo per lui stesso, eppure non cambia”. (Versetto 4) Le buone compagnie vi aiuteranno a evitare la disonestà. Se vi fate amici fra coloro che mentono o si comportano in modo disonesto, essi si aspetteranno che voi facciate le stesse cose. Spesso tali giovani si vantano di quello che fanno, si passano gli appunti sottobanco, e si sfidano l’un l’altro a compiere azioni ancora più sfacciate. Anche se fra loro si reputano intelligenti e simpatici, come pensate che Dio li consideri?

Avete notato che Geova apprezza chi mantiene la parola? Questo è un aspetto importante dell’onestà. Forse avete promesso di dare una mano in casa questo sabato, ma poi siete stati invitati a una partita di calcio per quel pomeriggio. In effetti, ‘avete giurato a ciò che è cattivo per voi stessi’. Che farete dunque? Tratterete la vostra parola alla leggera, lasciando i vostri genitori a fare quello che voi dovreste fare mentre andate alla partita, o manterrete la parola?

Ricordate che Geova ha sempre mantenuto le sue promesse verso il genere umano, anche se gli è costato molto. Nel giardino d’Eden promise di provvedere un liberatore che sarebbe stato ‘ferito al calcagno’ ma che avrebbe anche redento l’umanità ubbidiente dalla sua condizione peccaminosa. (Genesi 3:15) Geova mantenne quella promessa, anche se significò permettere che il suo Figlio teneramente amato morisse su un palo di tortura, qualcosa che senza dubbio addolorò Dio profondamente. (Romani 8:32) Non è strano che Geova apprezzi coloro che mantengono la parola!

“Non ha dato il suo denaro a interesse, e non ha preso regalo contro l’innocente. Chi fa queste cose non sarà mai fatto vacillare”. (Versetto 5) Non è forse vero che l’avidità è una delle cause principali dell’inganno e della disonestà? Gli studenti che copiano i compiti desiderano avidamente voti che non meritano, non avendo studiato abbastanza. Coloro che accettano disonestamente regali valutano il denaro più della giustizia. Dio non vuole tali persone per amici!

Certo qualcuno dirà: ‘Bisogna essere disonesti se ci si vuol fare avanti nel mondo’. Additeranno il gran numero di capi politici e uomini d’affari che cambiano le regole a proprio vantaggio. Ma quanto dura il successo di tali persone? Da un giorno all’altro possono perdere l’influenza e il rispetto che si sono conquistati in tutta una vita.

‘Ma che dire di chi è disonesto ma non viene mai scoperto?’ chiederà qualche giovane. In effetti, la fanno veramente franca? Non ingannano certo Dio, non vi pare? No, ma ingannano se stessi. Non si rendono conto di quanto sia veramente breve il loro “successo”. “Non ti mostrare acceso a causa dei malfattori”, consiglia lo scrittore biblico. “Non essere invidioso di quelli che fanno ingiustizia. Poiché si seccheranno rapidamente come l’erba, e come nuova erba verde appassiranno”. (Salmo 37:1, 2) In paragone con la vita eterna, cosa sono i fuggevoli giorni di gloria della persona disonesta?

In contrasto, avete notato la promessa fatta agli amici di Dio al termine del Salmo 15? ‘Non saranno mai fatti vacillare’. Il loro futuro eterno è sicuro. Il Salmo 37 dice così: “Ancora un pochino, e il malvagio non sarà più; e per certo presterai attenzione al suo luogo, ed egli non sarà. Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Versetti 10, 11.

Se si riflette sugli eterni benefici che derivano dall’essere amici di Dio, non è ovvio che, essendo giusta, l’onestà È la norma migliore?

“La bilancia ingannatrice è qualche cosa di detestabile a Geova, ma un peso di pietra completo gli fa piacere. Le cose di valore non saranno di nessun beneficio il giorno della furia, ma la giustizia stessa libererà dalla morte. La giustizia dell’irriprovevole è ciò che renderà diritta la sua via, ma il malvagio cadrà nella sua propria malvagità. La giustizia dei retti è ciò che li libererà, ma dalla loro brama quelli che si comportano slealmente saranno essi stessi presi”. — La Bibbia, in Proverbi 11:1, 4-6.

[Immagine a pagina 25]

Tanti studenti lo fanno!

[Immagine a pagina 26]

Avete mai fatto credere ai vostri genitori d’essere quello che non eravate?

[Immagine a pagina 27]

Ma che dire di quelli che la fanno franca?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi