-
“Non devi dimenticare”La Torre di Guardia 1969 | 1° maggio
-
-
(Luca 2:14) Perché no? Perché il genere umano e i suoi sacerdoti e clero religiosi hanno dimenticato Dio, hanno scartato la sua Parola e rigettato il regno di Geova mediante suo Figlio Cristo Gesù. Gesù lo disse chiaramente: “Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è molto lontano da me. Invano continuano ad adorarmi, perché insegnano comandi di uomini come dottrine”. (Matt. 15:8, 9) Le false religioni non vi insegnano la Parola di Dio ma vi insegnano le loro proprie dottrine. Ascoltate Dio, poiché ora egli vi dice: “Uscite da essa, o popolo mio, se non volete partecipare con lei ai suoi peccati”. (Riv. 18:4) La cristianità e tutto l’impero mondiale della falsa religione sono condannati!
-
-
“Non dimenticare tutte le sue imprese”La Torre di Guardia 1969 | 1° maggio
-
-
“Non dimenticare tutte le sue imprese”
1. Che cosa ci dice Salmo 103:3-5 riguardo alla misericordia di Geova Dio?
RIVOLGETEVI alla Parola di Dio e siate come il fedele re Davide, vero adoratore di Geova Dio. Egli disse: “Benedici Geova, o anima mia, e non dimenticare tutte le sue imprese”. (Sal. 103:2) Davide, uomo secondo il cuore di Dio, non voleva dimenticare nulla di ciò che Geova aveva fatto per lui. Quali erano alcune delle cose che Geova aveva fatte per lui? Egli disse che Geova era colui “che perdona tutto il tuo errore, che sana tutte le tue malattie, che reclama la tua vita dalla medesima fossa, che ti corona di amorevole benignità e misericordia, che sazia la durata della tua vita con ciò che è buono”. (Sal. 103:3-5) Davide capiva pienamente che “con errore fui dato alla luce con dolori di parto, e mia madre mi concepì nel peccato”. (Sal. 51:5) Egli sapeva di fare sbagli, ma si rivolgeva a Dio in preghiera e chiedeva perdono. Egli aveva piena fiducia che Geova l’avrebbe perdonato, perché si era volto dalla cattiva condotta intraprendendo quella giusta. Davide non dimenticava colui che perdonava tutto il suo errore.
2, 3. (a) Mentre possiamo ricevere consigli su come badare alla nostra salute, in che modo sono sanate le nostre infermità? (b) Quali benedizioni attendiamo riguardo alla salute, e come fu questo confermato da Gesù?
2 Davide non poteva dimenticare l’Iddio che sana tutte le malattie dell’uomo. L’uomo è fatto veramente in maniera meravigliosa e stupenda. Davide lo riconobbe. Egli capiva di poter vedere, udire, parlare, sentire e odorare. Voleva usare saggiamente queste facoltà. Egli si interessava della sana condizione del suo cuore e dei suoi reni. (Sal. 26:2; 7:9) Quando si ammalava Davide sapeva che questa condizione era ereditata insieme al peccato di Adamo. Ma come avviene la guarigione? Noi diciamo: “Abbi cura di te”. Davide faceva altrettanto quando era malato, andando molto probabilmente a letto, stando al caldo, bevendo qualche giovevole succo di frutta. Forse riceveva qualche buon consiglio dai medici del suo tempo. Ora quale consiglio danno la maggioranza dei medici a coloro che sono oggi affetti da malattie? “Vada a letto”. “Riposi di più”. “Si prenda una vacanza”. “Faccia più esercizio”. “Respiri a pieni polmoni”. Ma che cosa reca la guarigione? Ebbene, il nostro meraviglioso corpo. Geova Dio lo fece in modo che si ristabilisse.
-