BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w68 1/7 pp. 398-404
  • Responsabilità morale dei giovani

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Responsabilità morale dei giovani
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ACCETTATE L’ISTRUZIONE MORALE
  • RICONOSCETE LA RESPONSABILITÀ MORALE NELLA CASA
  • RESPONSABILITÀ VERSO IL BENESSERE DELLA CASA
  • RESPONSABILITÀ MORALE FUORI DI CASA
  • ADEMPITE LA VOSTRA RESPONSABILITÀ VERSO GEOVA
  • Responsabilità morale dei genitori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Rallegra il cuore dei tuoi genitori
    Come rendere felice la vita familiare
  • Giovani, rispettate i vostri genitori?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Giovani, come potete essere felici?
    Come trovare la felicità
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
w68 1/7 pp. 398-404

Responsabilità morale dei giovani

“Ascoltate, o figli, la disciplina di un padre e prestate attenzione, in modo da conoscere l’intendimento”. — Prov. 4:1.

1. Che cosa rivela l’esame della crescita di una giovane pianta?

LE GIOVANI piante sane che manifestano il vigore della crescita, con le radici profondamente affondate nell’umida terra e le foglie che s’alzano sempre più, sono una gloria per il loro Creatore e cose belle a osservarsi per gli uomini. Finché l’insieme delle radici continua ad accumulare e a trasmettere l’acqua satura di minerali, e finché il sole splende ogni giorno per provvedere calore, la pianta si sviluppa costantemente fino allo stadio di maturità, producendo frutto. La sua capacità di far fronte ai difficili mutamenti climatici migliora.

2. In che modo il processo della crescita della pianta è parallelo all’esperienza di molti giovani d’oggi?

2 I giovani d’oggi, quelli fra l’infanzia e l’età adulta, possono imparare molto osservando una giovane pianta. Non appena il suolo smette di fornire nutrimento, le radici si seccano o marciscono, lo stelo s’avvizzisce e la pianta si trasforma presto in rifiuti sulla terra, buoni solo per essere raccolti e bruciati. Molti giovani moderni sono proprio così. Non riconoscono affatto di dipendere da Dio per il sostentamento necessario per divenire spiritualmente forti. Sono privi di fibra morale. Non glorificano Dio con la loro vita né recano piacere a uomini e donne devoti.

3. Quali fatti additano la sterilità e mancanza d’avvenire della maggioranza dei giovani d’oggi?

3 Guardatevi attorno sulla terra e prestate attenzione ai fatti che sostengono questa triste conclusione. Negli Stati Uniti, per esempio, le statistiche dell’Ufficio Federale d’Investigazione indicano che, fra le persone sotto i diciannove anni, “gli arresti per reati gravi sono aumentati nel 1965 del 47 per cento rispetto al 1960”. Nell’Ungheria comunista gli adolescenti hanno infranto quasi ogni legge esistente: ratto, contrabbando, spaccio di droga, violazioni circa la moneta, odio razziale. In Russia un funzionario governativo chiede: “Ma che cosa succede? Perché nel nostro tempo meraviglioso, quando il benessere materiale e la cultura delle persone aumenta di continuo questo male è così tenace? Perché i teppisti continuano a commettere oltraggi . . .?”

4. Attenti cittadini e funzionari a che cosa attribuiscono questo peggioramento di condizioni?

4 Nelle città di tutto il mondo c’è costernazione per i pericoli che assediano i cittadini. Ratti, aggressioni e sadiche esplosioni di violenza sono in aumento, e gli adolescenti sono spessissimo i colpevoli. Funzionari di polizia e sociologi, cercando di stabilire le cause di questo peggioramento della situazione del delitto, parlano di “spirito d’illegalità”, “declino nella vita familiare”, “deterioramento dei valori morali” come di fattori che notevolmente vi contribuiscono. Un ispettore di polizia della città di New York dichiara: “C’è una reazione a catena. La mancanza di rispetto per i genitori ha come risultato la mancanza di rispetto per i poliziotti e per la legge in genere. Tale mancanza di rispetto si trasforma spesso in vera e propria inimicizia”. E un tutore della legge di Detroit, U.S.A., conclude: “Sembra che questo sia l’umore dei tempi, la ribellione dei giovani, bianchi e negri”.

5. Come potete riscontrare gli avvenimenti predetti dall’apostolo Paolo nell’odierna situazione mondiale?

5 Come deve sapere ogni persona ragionevole, la tendenza di tutto questo disprezzo per l’autorità deve condurre verso la completa anarchia, stato in cui nessuna singola persona può sentirsi al sicuro per quanto riguarda la sua proprietà o la sua vita. Infatti, l’odierna situazione in tutta la terra corrisponde alle condizioni predette come segno degli “ultimi giorni” di questo sistema di cose, poiché il cristiano apostolo Paolo disse che essi sarebbero stati identificati da “tempi difficili”, quando gli uomini sarebbero stati “amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale”. (2 Tim. 3:1-3) Vedete l’evidenza di queste condizioni in tutta la terra? È dunque tempo che voi, come adolescente, determiniate da che parte siete, quali sono le vostre responsabilità in questi ultimi giorni di un sistema di cose condannato.

ACCETTATE L’ISTRUZIONE MORALE

6. Perché il giovane ha ora la responsabilità morale di ascoltare il suo Dio e Creatore?

6 A questo punto dovreste aver superato il periodo in cui ‘parlavate da bambino, pensavate da bambino, ragionavate da bambino’. (1 Cor. 13:11) Invece d’essere guidato interamente dai desideri della carne, come un bambino, le vostre facoltà di ragionare dovrebbero svilupparsi. Perciò, avete la responsabilità di ascoltare ciò che Dio, vostro Padre celeste, ha da dire riguardo alla vostra vita e quindi farvi guidare nella vostra condotta dai suoi consigli. “Ascoltate, o figli, la disciplina di un padre e prestate attenzione, in modo da conoscere l’intendimento”. (Prov. 4:1) L’intendimento è ciò che sicuramente otterrete accettando l’istruzione morale da Geova Dio.

7. Quale caloroso incoraggiamento dà Geova ai giovani?

7 È confortante sapere che Geova si cura di voi, ed è pronto a offrirvi il suo aiuto sotto forma di eccellenti consigli morali. Nella misura che cercate e fate assegnamento su questi consigli, in quella misura potete contare di ottenere fiducia riguardo al vostro futuro e forza per fronteggiare le prove di questi tempi critici. Notate in che modo il Creatore vi esorta ad agire saggiamente per la vostra propria salvezza: “Figlio mio, osserva i miei detti, e possa tu far tesoro dei miei propri comandamenti presso di te. Osserva i miei comandamenti e continua a vivere, e la mia legge come la pupilla dei tuoi occhi”. — Prov. 7:1, 2.

8. (a) Quale risultato avrete prestando attenzione all’istruzione di Dio? (b) Chi è la “donna estranea” da cui dovete guardarvi?

8 In che modo facendo tesoro delle leggi di Dio e osservando i suoi statuti allungherete i giorni della vostra vita? Le ispirate parole di Salomone continuano dicendo che questa saggia condotta vi guarderà “dalla donna estranea, dalla straniera che ha reso dolci i suoi propri detti”. (Prov. 7:5) E chi supponete che sia questa “donna estranea”? Certo deve rappresentare le tentazioni a seguire una condotta impura e immorale che è e che dovrebbe essere completamente estranea a ognuno che porta il nome di “cristiano” e professa di adorare il vero Dio! Gli allettamenti a commettere immoralità sono specialmente pericolosi per i giovani e le giovani nel fiore degli anni, quando l’innata forza dell’attrazione sessuale posta in essi dal Creatore comincia a farsi vigorosamente sentire.

9. (a) Descrivete il vivido quadro presentato nel settimo capitolo di Proverbi. (b) Quale effetto dovrebbe avere su di voi tale avvertimento?

9 Nei seguenti versetti del settimo capitolo di Proverbi è fatta una vivida descrizione di come persone giovani e inesperte, prive del giusto senso dei valori morali, cadono in preda a tentazioni e intraprendono una vita di fornicazione e adulterio. Nell’illustrazione, il giovane “che mancava di cuore”, che era privo di un buon motivo per dirigere la sua vita, andava effettivamente in cerca di difficoltà. Era avviato in direzione della casa della tentatrice nelle ore delle tenebre. D’altra parte, l’urgente consiglio di Dio per voi e per tutti i giovani è: “Fuggi i desideri propri della giovinezza”. “Fuggite la fornicazione”. (2 Tim. 2:22; 1 Cor. 6:18) Accettando questi consigli, non cercherete di vedere quanto potete andare vicino alla fornicazione senza rendervene effettivamente colpevoli. Non darete appuntamenti a qualche adolescente del sesso opposto, abbandonandovi poi a pratiche che possono solo infiammare le vostre passioni sessuali. No, piuttosto, fuggirete al primo segno di pericolo, come fece Giuseppe quando la moglie di Potifar cercò di sedurlo. — Gen. 39:7-9, 12.

10. Considerate la sapienza delle esigenze di Dio sull’uso del sesso, in contrasto con l’incurante promiscuità praticata da quelli del mondo.

10 La norma morale di Dio stabilisce che i rapporti sessuali si abbiano solo entro i limiti del matrimonio, e che ciascun uomo e ciascuna donna li abbiano solo col proprio coniuge. Se riflettete per un momento su questa esigenza capirete che la sua sapienza contrasta con l’ampia libertà, l’incurante promiscuità nelle questioni sessuali praticata oggi dalle persone del mondo in tutte le nazioni. L’osservanza della disposizione divina promuove fiducia fra le persone, combatte l’avidità, che produce tante menzogne, furti, inganni e lotte. (Giac. 4:1-4) Essa contribuisce al giusto dominio delle passioni sessuali. In maniera ordinata estende alle persone giustamente disposte il privilegio di partecipare alla riproduzione della loro propria specie in armonia con l’originario mandato dato da Dio alle prime creature umane. — Gen. 1:28.

11. Quali sono alcuni effetti nocivi che si hanno ignorando la norma morale di Dio?

11 Abbandonandosi promiscuamente ai rapporti sessuali, d’altra parte, si producono disordini, lotte e una spaventosa messe di malattie sociali che si propagano come un incendio nella foresta. Negli Stati Uniti, secondo un resoconto dell’Ordine Americano dei Medici in data 1º settembre 1965, le malattie veneree sono divenute il “più urgente” problema di malattie contagiose della nazione. I casi di sifilide si sono quasi triplicati durante gli scorsi cinque anni tra i giovani sotto i vent’anni. Gli Americani sono contagiati al ritmo di quasi due al minuto. In Svezia e in altri Paesi la crescente incidenza della sifilide è motivo d’allarme.

12. Perché è stolto ragionare che le malattie sociali non siano più il flagello che erano una volta?

12 Non è affatto saggio che vi persuadiate che queste malattie sociali non siano più il flagello che erano una volta, ora che la conoscenza medica ha fatto così grandi passi avanti. Si deve tenere presente che la sifilide e la gonorrea hanno la possibilità di rendere sterile una ragazza per il resto della sua vita. Possono privare un ragazzo della capacità di generare figli, e possono avere l’effetto di produrre figli nati morti, ciechi e idioti. Secondo la ricerca medica sul soggetto, il fegato è il primo bersaglio per gli organismi di questa malattia, e da tale organo il danno si propaga a tutto il corpo della persona colpita.

13. Che cosa c’è nelle espressioni di Proverbi 7:23 che rivela il pensiero del Creatore, e tale conoscenza che cosa dovrebbe rendervi risoluti a fare?

13 Potete capire perché l’onnisapiente Dio fece dichiarare in questo caso allo scrittore biblico espressioni come “una freccia gli spacca il fegato” e “egli non ha conosciuto che [nella sua stolta condotta] è implicata la sua medesima anima”? (Prov. 7:23) La via della salvezza per voi, la via per assicurarvi di continuare a vivere, è quella di accettare le precedenti e altre istruzioni morali esposte nella scritta Parola di Dio per vostra protezione.

RICONOSCETE LA RESPONSABILITÀ MORALE NELLA CASA

14. Quali sono le esigenze di Dio circa l’ordinato andamento della casa cristiana, e quale responsabilità morale vi dà questo?

14 Un altro amorevole provvedimento che Dio ha preso per la vostra guida morale finché raggiungiate l’età di adulti responsabili è l’aiuto di genitori amorevoli. Vostro padre e vostra madre dovrebbero essere giustamente considerati come parte del vostro contatto con Geova Dio, poiché egli ha affidato loro il compito di addestrarvi per la futura vita da adulti. Egli ha comandato loro di ‘continuare ad allevare [i loro figli] nella disciplina e nell’autorevole consiglio di Geova’. E a voi ha dato l’istruzione: “Siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa”. (Efes. 6:4; Col. 3:20) Quindi, un’altra vostra responsabilità morale è quella di sottomettervi ai vostri genitori e soddisfare le esigenze che ritengono opportuno stabilire per voi, finché tali esigenze sono in armonia con la volontà divina.

15, 16. In che modo l’esempio di Gesù mostra la giusta attitudine verso la disposizione di Dio, e come si applica questo in casa vostra?

15 A questo riguardo avete come esempio l’eccellente racconto della giovinezza di Gesù da notare e seguire. Quando in un’occasione si separò dai genitori per tre giorni nella sua prima giovinezza, non fu perché fosse scappato in cerca di emozioni con una banda di adolescenti, lontano dalla sorveglianza dei suoi genitori. Infine, essi lo trovarono a fare un’accesa conversazione con gli anziani nel tempio. Comprensibilmente, sua madre chiese: “Perché ci hai trattati così? Ecco, tuo padre ed io ti abbiamo cercato con afflizione mentale”. Disse loro Gesù che non era più un ragazzo ed era capacissimo di badare a sé? Non c’è nessuna evidenza che avesse tale attitudine. Il racconto dice che “scese con loro e venne a Nazaret, ed era loro sottoposto”. — Luca 2:48, 51.

16 Gesù riconobbe che sotto i termini della legge di Dio i genitori avevano il perfetto diritto di sapere dov’era, con chi era e che cosa faceva, se essi dovevano assolvere fedelmente l’incarico affidato loro da Dio. Similmente anche i vostri genitori hanno questo diritto, ed è vostra responsabilità morale cooperare con loro affinché possano guidarvi e proteggervi, e affinché non provino l’angoscia d’essere venuti meno alla loro responsabilità.

17. Come Dio considera il fatto che vi conformate o meno ai desideri dei vostri genitori?

17 Se i vostri genitori richiedono che siate a casa a una certa ora, se insistono per farvi accompagnare quando uscite con una persona del sesso opposto, se vi consigliano di non far uso di sigarette, droghe ed alcool, e di non avere sconvenienti relazioni intime con qualche altra persona, Dio si aspetta quindi che vi conformiate ai loro desideri come se fossero i suoi. La vostra mancanza di ubbidire ai vostri genitori sarà interpretata dal Creatore come disubbidienza a lui. Egli non elargirà mai la sua benedizione a coloro che ignorano le sue disposizioni.

RESPONSABILITÀ VERSO IL BENESSERE DELLA CASA

18. Sotto quale aspetto molti giovani non adempiono la responsabilità morale relativa all’atmosfera nella casa? Quali domande potreste farvi?

18 Spesso si sentono giovani uomini e donne scusarsi asserendo che vanno in giro con altri della loro età perché la casa è un posto noioso, infelice e disorganizzato. Questo indica un’altra responsabilità morale che grava sugli adolescenti. Avete l’obbligo di contribuire insieme ai vostri genitori e ad altri membri della vostra famiglia a rendere la casa una vera oasi di pace e buon ordine in mezzo a un mondo caotico. Se la vostra casa non è il genere di luogo al quale fa sempre piacere tornare, dovete addossarvi parte della responsabilità. È così facile criticare l’atmosfera e le condizioni di casa vostra. Non sarebbe molto più costruttivo e cristiano fare qualche cosa per migliorare la situazione invece di lamentarvene semplicemente? Vi siete offerti d’assistere i vostri genitori e vi interessate realmente della vostra casa? Solo quelli troppo egoisti considereranno la casa come un luogo dove appendere gli abiti e un luogo dove mangiare quando non è conveniente prendere un pasto altrove.

19. Quali passi potete fare per prepararvi al tempo in cui vorrete essere un capace coniuge per qualcuno?

19 Se, come la maggioranza degli adolescenti normali e sani, non vedete l’ora di sposarvi e di avere successo come padroni di casa in un giorno futuro, che cosa fate per prepararvi a tale ruolo? È saggio lasciarvi sfuggire dalle mani le molte meravigliose opportunità che avete di imparare dai vostri genitori gli aspetti pratici del mantenimento di una casa? Se siete una ragazza, potete mettervi a disposizione di vostra madre o di una delle vostre sorelle maggiori affinché vi insegnino i segreti dell’economia domestica. Se siete un ragazzo, indubbiamente vostro padre sarà felice di insegnarvi tutto ciò che riguarda il mantenimento della casa, se vi impegnate ad aiutarlo nelle molte faccende che si devono fare in qualsiasi casa. Non è ragionevole prepararsi a divenire un coniuge capace per qualcuno?

20. In quale misura dovreste dare assistenza pecuniaria per sostenere il peso del mantenimento della casa e di persone a carico?

20 Un’altra responsabilità spesso trascurata dai giovani d’oggi è quella di offrire assistenza pecuniaria ai genitori anziani. Come vi rammenta l’apostolo Paolo: “Certo se alcuno non provvede per quelli che son suoi, e specialmente per quelli che sono membri della sua casa, ha rinnegato la fede ed è peggiore di uno senza fede”. (1 Tim. 5:8) Secondo le circostanze, potete avere un obbligo a questo riguardo. Anziché spendere tutto quello che guadagnate per i vostri bisogni personali, dovreste generosamente offrire qualche concreta evidenza del vostro apprezzamento per le comodità della casa.

21. Qual è la vostra responsabilità morale riguardo alle disposizioni che i vostri genitori prendono per lo studio biblico, in casa o fuori?

21 Se i vostri genitori sono cristiani che temono Dio indubbiamente disporranno che si tenga in casa uno studio biblico familiare. Avete la responsabilità di cooperare pienamente con loro in tale cosa. Quella sera e in altre occasioni quando dispongono di accompagnarvi alle adunanze di congregazione, avete l’obbligo di rendervi liberi. Nessun’altra attività, nessun’altra compagnia che potreste avere può considerarsi abbastanza importante da giustificare che non cogliate tali opportunità per edificare l’unità familiare e la vostra propria fede. La Bibbia stessa vi rammenta che “senza fede è impossibile essere accetto a [Dio]”. — Ebr. 11:6.

RESPONSABILITÀ MORALE FUORI DI CASA

22. Quando non siete sotto la sorveglianza dei vostri genitori o del vostro datore di lavoro, all’esame di chi siete continuamente sottoposti, e che cosa ci si aspetta da voi?

22 Anche quando siete fuori di casa e non siete sotto l’immediata sorveglianza dei vostri genitori, a scuola o al lavoro secolare, dovete sempre tenere presente che siete costantemente osservati dal vostro Padre celeste. (Prov. 15:3) La vostra condotta in ogni campo di attività onorerà Dio e i vostri genitori o recherà biasimo su di loro. Il vostro Creatore–Padre vi impone la responsabilità di fare “ogni cosa alla gloria di Dio”. (1 Cor. 10:31) Fate bene a esaminarvi di tanto in tanto a questo riguardo per accertarvi che non seguite una condotta che rechi vessazione e amarezza di spirito ai vostri genitori. — Prov. 17:25.

23. Che cosa volete che pensino di voi le persone che vi circondano, relativamente alla vostra responsabilità morale di adoratori di Geova?

23 A scuola o nell’isolato dove abitate, ad esempio, siete noto come il ragazzo più sfrenato, quello che si dà arie e agisce come qualche famoso divo del cinema, che porta abiti attillati e audaci? O siete noto per il genuino, caloroso interesse che mostrate negli altri, per la vostra assoluta onestà, per la vostra fermezza nel difendere ciò ch’è giusto e vero, e come uno che è proprio un buon compagno? Se a scuola o al lavoro uno o più vostri compagni commettono furti, usano un linguaggio scurrile e parlano di soggetti osceni, state con loro in modo tollerante, o ve ne separate e rifiutate di associarvi regolarmente con loro?

24. Quali sono alcune domande che voi, come giovane, fate bene a ponderare?

24 Potete coscienziosamente stare insieme a giovani ipocriti che agiscono come anarchici non appena l’insegnante o il datore di lavoro gira la schiena? Che ne pensate dei giovani vandali che regolarmente rovinano proprietà pubblica per migliaia di dollari, proprietà che dev’essere sostituita con tasse più alte imposte ai vostri e ad altri laboriosi genitori? Che dire dei limiti di velocità e dei tutori della legge? Li rispettate almeno a motivo del loro utile scopo, o litigate puerilmente con i poliziotti e disprezzate le leggi? Avete dinanzi a Dio la responsabilità di conformarvi alla sua volontà per voi in tutte queste cose.

25. Quale consiglio vi dà Dio in quanto al conformarvi alle idee o ai progetti di persone empie?

25 Spesso accade pure che quando un gruppo di adolescenti vanno in giro insieme qualcuno suggerisce di compiere un gesto temerario o qualche azione eccitante ma illegale. Se vi troverete in tale situazione, che farete? Dimostrerete d’essere spinto da un principio superiore, o sarete indotti con gli altri a partecipare a una scappatella di cui vi rammaricherete a lungo? Il consiglio di Dio in tale situazione è esplicito: “Figlio mio, non andare nella via con loro. Trattieni il tuo piede dal loro cammino. Poiché i loro piedi son quelli che corrono all’assoluta malizia”. (Prov. 1:15, 16) Ovunque siate, in qualsiasi circostanza, Geova ha saggi consigli per il vostro benessere. Valetevene e siate così in grado di adempiere le vostre responsabilità morali.

ADEMPITE LA VOSTRA RESPONSABILITÀ VERSO GEOVA

26. Qual è il consiglio divino circa la vostra ricerca della felicità, e perché è molto più prezioso del consiglio di altri?

26 Poiché tanto per cominciare fu Geova a creare gli uomini, egli sa meglio che cosa prescrivere per la loro massima felicità e il loro massimo vantaggio. Egli non vi raccomanda di coltivare le ambizioni delle persone del mondo di eccellere in ricchezza materiale e ostentare vistosamente il loro successo. Piuttosto, al contrario egli raccomanda: “Non amate il mondo né le cose del mondo. Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui; perché tutto ciò che è nel mondo — il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento — non ha origine dal Padre, ma ha origine dal mondo”. (1 Giov. 2:15, 16) Avete dunque la responsabilità morale di fare la scelta giusta: il favore di Dio non il plauso del mondo.

27. Nel racconto di Luca, com’è drammaticamente messo in risalto il perfetto esempio che Gesù diede dalla giovinezza fino alla morte?

27 Come perfetto esempio da seguire, avete Cristo Gesù. Egli mostrò il debito rispetto filiale verso i suoi genitori e interesse per la sua casa. Il suo giovanile vigore non lo spinse a vantarsi della sua capacità di badare a sé. Confidò in Dio per avere guida e protezione. Si offrì con la dedicazione al Padre suo. Durante le ultime dolorose ore della sua vita, quando gli cadde sudore come grandi gocce di sangue, egli pregò: “Abbia luogo non la mia volontà, ma la tua”. (Luca 22:42, 44) Veramente, Gesù trascorse la sua vita nel fedele adempimento delle sue responsabilità morali verso Dio. Se seguite attentamente le sue orme, avrete corrispondente successo. Anche voi sarete molto favoriti da Geova.

28. Quali sono alcuni punti eccellenti circa questa considerazione delle vostre responsabilità morali che dovrebbero essere profondamente impressi sulla vostra mente?

28 Possiate sempre rispettare e ubbidire alla giusta norma per la condotta umana decretata dall’Iddio che non cambia. Prefiggetevi sempre di seguire l’esempio di vera moralità cristiana, che si osserva nelle parole e nelle opere del diletto Figlio di Dio. Possiate non dimenticare mai che i vostri genitori hanno essi stessi la responsabilità verso Dio di allevarvi in armonia con la sua disciplina e il suo autorevole consiglio. La vostra ubbidienza al comando divino di ‘onorare vostro padre e vostra madre’ vi farà ‘durare a lungo sulla terra’, che presto sarà completamente liberata dalla rovinosa influenza di Satana, l’iddio di tutti i trasgressori. — Efes. 6:2, 3.

29. Perché, specialmente oggi, l’illustrazione della pianta vi fa appropriatamente rammentare le vostre responsabilità morali?

29 Avete bisogno del sostegno della forza di Geova e del suo sorriso di favore in questi tempi critici, proprio come la tenera pianta ha bisogno di nutrimento dal suolo ben innaffiato e del calore del sole. Tutti gli uomini sono oggi in pericolo non solo a causa dei rischi di questi tempi in cui viviamo, ma a causa della potente tempesta dell’ira di Geova che porrà fine a questo egoistico sistema di cose. Potete mostrare che siete una pianta vigorosa, una gloria per il vostro Padre celeste e una cosa bella per altre devote creature, assolvendo risolutamente e fedelmente le vostre responsabilità morali e confidando sempre nell’aiuto di Geova. — Prov. 3:5, 6.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi