“Continua a tenere il modello delle sane parole”
LE PAROLE possono trafiggere come una spada, distruggendo amicizie e causando difficoltà. O possono essere piacevoli come un favo di miele, impartendo salute e avvicinando maggiormente gli amici. “C’è chi parlando trafigge come una spada, ma la lingua dei saggi risana”. E un altro proverbio biblico dice: “Il parlare soave è un favo di miele, dolcezza dell’anima e salute delle ossa”. — Prov. 12:18; 16:24, Ga; Sal. 55:21.
È un fatto! Le parole edificanti e incoraggianti contribuiscono veramente al proprio senso di salutare benessere. Particolarmente le parole di ragionevole consiglio spirituale possono recare guarigione. Se esse fanno seguire alla persona una saggia, onorevole condotta, si ha salute spirituale e mentale, per non parlare della migliore salute fisica che spesso risulta dal seguire princìpi divini.
Nelle sue lettere al giovane Timoteo, l’apostolo cristiano Paolo mise in risalto l’importanza di dare ascolto alle sane parole. Prima, scrisse: “Continua a insegnare queste cose e a dare queste esortazioni. Se qualcuno insegna altra dottrina e non approva le sane parole, quelle del nostro Signore Gesù Cristo, né l’insegnamento che è secondo la santa devozione, è gonfio d’orgoglio, e non capisce nulla”. — 1 Tim. 6:2-4.
Si noti che l’apostolo identifica le “sane parole” con le parole “del nostro Signore Gesù Cristo”. Seguendo gli insegnamenti di Questi la persona ha la mente sana, disposizione amorevole, considerazione per altri, sì tutte le qualità che meriteranno l’approvazione di Dio e l’eventuale benedizione della vita eterna nel Suo giusto nuovo ordine. Com’è dunque di vitale importanza dare ascolto all’ulteriore consiglio dell’apostolo Paolo nella sua seconda lettera a Timoteo: “Continua a tenere il modello delle sane parole che hai udite da me con la fede e l’amore riguardo a Cristo Gesù”! — 2 Tim. 1:13.
Tuttavia, oggi, molti non prestano attenzione a questo consiglio. Alcuni che asseriscono d’essere cristiani, o che una volta erano seguaci di Cristo, hanno abbandonato il modello delle sane parole. La loro vita è disordinata e confusa perché sono stati sviati da parole false, malsane. C’è dunque bisogno di ‘continuare a tenere il modello delle sane parole’. Ulysses V. Glass, uno degli istruttori della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad, scelse questo consiglio come tema dei suoi commenti a una recente classe di missionari diplomandi.
“Paolo parla di sane parole”, spiegò Glass, “perché avverte Timoteo in merito a falsi apostoli che dicono parole malsane. E queste parole che dicono non recano salute e vita, ma li condurranno nella via della morte”. Per illustrare, Glass additò le parole simili a cancrena di Imeneo e Fileto, di cui Paolo scrisse: “Questi stessi uomini han deviato dalla verità, dicendo che la risurrezione sia già avvenuta; e sovvertono la fede di alcuni”. — 2 Tim. 2:16-18.
Evidentemente questi uomini insegnavano che il sorgere dei battezzati a nuova vita fosse la loro risurrezione, che essa aveva già avuto luogo, e, perciò, che non ci sarebbe stata alcuna futura risurrezione dei morti. Paolo disse che questo insegnamento sovvertiva la fede di alcuni. Perché? Perché quei cristiani avevano evidentemente ignorato il modello di sane parole.
Secondo Clarke’s Commentary questa parola greca resa modello “significa l’abbozzo, il piano o il disegno di un edificio, quadro, . . . e qui si riferisce al piano di salvezza che l’apostolo aveva insegnato a Timoteo”. Perciò, se le parole o idee sono separate dal vero modello, cominciano a perdere un po’ del loro significato. Quindi sarebbe possibile a uomini come Imeneo e Fileto di venire e presentare parole in un diverso modello, che sembrano ragionevoli, ma che non si adattano al quadro generale descritto da Paolo. E se i cristiani dimenticano il vero modello, possono essere sviati.
Come illustrazione, pensate per un minuto al tempio di Salomone. Il modello di quel tempio fu divinamente ispirato. Geova Dio lo diede a Davide, e Davide lo fece trasmettere accuratamente a Salomone. Quindi gli uomini che Salomone impiegò per fare l’edificio dovettero avere in mente il modello. Dovettero averlo così chiaro che quando tutte le pietre furono modellate e trasportate in cima al monte Moria, ciascuna quadrasse. Pertanto, non fu sufficiente avere solo in mente le misure di tutte le singole pietre; questi uomini dovevano avere perfettamente nella mente anche il modello completo. — 1 Cron. 28:1-21.
Così avviene per lo studio delle Scritture. Dobbiamo aver chiaro nella mente il modello delle sane parole. Questo modello Timoteo lo ricevette da Paolo, rappresentante della congregazione cristiana. L’eunuco etiope al potere sotto la regina Candace conosceva le Scritture. Tuttavia non comprese il modello finché non fu ammaestrato da Filippo, altro rappresentante dell’organizzazione cristiana. (Atti 8:26-38) Anche oggi noi abbiamo bisogno di simile guida e istruzione per ottenere questo modello di sane parole. Ma, nello stesso tempo, dobbiamo analizzare attentamente le singole scritture affinché si adattino dovutamente in questo modello.
Una volta che abbiamo il modello delle sane parole, è essenziale che ci atteniamo ad esso. Altrimenti, come accadde ad alcuni di quei cristiani del primo secolo, la nostra fede può essere sovvertita. Uomini come Imeneo e Fileto possono venire e presentare idee in un modello diverso. Le loro idee possono sembrare ragionevoli, ma non si adattano realmente al quadro generale. Perciò, se non abbiamo bene in mente il vero modello, possiamo essere sviati.
Quanto è dunque essenziale studiare attentamente le sane parole dette da Gesù Cristo! Abbiate chiaro nella mente il modello dei suoi insegnamenti, e attenetevi saldamente ad esso! Non dimenticate mai il consiglio di Dio: “Figlio mio, sta’ attento alle mie parole, porgi l’orecchio ai miei detti, non perderli mai di vista, conservali in fondo al tuo cuore, poiché sono vita per chi li possiede e salute per tutto il loro corpo”. — Prov. 4:20-22, Ga.