BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w84 1/2 pp. 25-29
  • Combattiamo la permissività!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Combattiamo la permissività!
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I cristiani hanno un combattimento
  • Tristi conseguenze della permissività
  • Tattiche impiegate oggi
  • Forme di svago errate
  • Esaminiamoci
  • Una società permissiva dove conduce?
    Svegliatevi! 1975
  • “Continuate ad acquistare potenza nel Signore”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Armàti per combattere contro gli spiriti malvagi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
  • State fermi contro le macchinazioni di Satana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
w84 1/2 pp. 25-29

Combattiamo la permissività!

“Abbiamo un combattimento . . . contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti. Per questo motivo prendete la completa armatura di Dio, affinché possiate resistere nel giorno del malvagio e . . . star fermi”. — EFESINI 6:12, 13.

1. Cosa pensano molti circa il mondo d’oggi?

C’È QUALCOSA nell’aria di questo mondo malvagio. L’avvertite? La maggioranza di noi converrà che, qualunque cosa sia, ciò che permea il modo di pensare e di agire di questo mondo è senza dubbio malsano e mortifero. Ne vediamo le conseguenze in una società moralmente e spiritualmente malata.

2. Qual è un sintomo evidente della condizione malata dell’umanità.

2 Un evidente sintomo di questi malanni è la permissività, che porta facilmente all’illegalità. Ciò da cui molti vogliono allontanarsi non sono solo i normali princìpi dell’accettato comportamento umano; vogliono liberarsi praticamente da qualsiasi vincolo. Reclamano il diritto di fare quel che gli pare e quando gli pare, e di sottrarsi al controllo di qualsiasi autorità, sia essa quella dei genitori, dei tutori dell’ordine o delle norme morali della società. Chi o che cosa si nasconde dietro questo spirito di disubbidienza? Perché i cristiani devono combattere con decisione contro questa permissività?

3. (a) Come possiamo identificare il principale responsabile della permissività e dell’illegalità che dilagano sulla terra? (b) In che modo una persona mostra di avere origine dal Diavolo?

3 Si sa che la disubbidienza ebbe inizio con i primi uomini nel giardino di Eden. Ma chi fu a introdurre inizialmente la permissività e a tendere una trappola ad Adamo ed Eva perché si sviassero? Gesù lo identificò quando disse agli ipocriti farisei che ‘desideravano fare i desideri del padre loro, il Diavolo’, colui che successivamente fu chiamato da Gesù “il governante del mondo”. (Giovanni 8:44; 14:30) Il Diavolo, che “ha peccato dal principio”, ha cercato di dominare l’umanità per scopi egoistici. Chi pratica l’illegalità ha origine da lui. — I Giovanni 3:8

4. (a) Quanto è estesa l’influenza di Satana? (b) Che relazione c’è fra permissività e corruzione?

4 Le Scritture spiegano chiaramente che l’influenza satanica è diffusa ovunque, come l’aria che circonda il nostro pianeta. L’apostolo Paolo parla del Diavolo come del “governante dell’autorità dell’aria, lo spirito che ora opera nei figli di disubbidienza”. (Efesini 2:2) Coloro che si lasciano accecare dal modo di pensare del mondo sono più soggetti alla sua influenza. Lo scopo del Diavolo e delle sue orde demoniche è quello di sviare l’umanità con ogni mezzo a loro disposizione, per abolire tutto ciò che è giusto e retto. Essi generano quindi uno spirito di permissività totale. Perché? Perché coloro che adottano tale spirito cedono più facilmente al potere ingannatore del peccato e divengono più facilmente incalliti in esso. (Ebrei 3:13) Seminando in modo permissivo in vista della carne, i “figli di disubbidienza” mietono corruzione. — Galati 6:7, 8.

I cristiani hanno un combattimento

5-7. (a) Quali tattiche usa Satana contro l’umanità? (b) A quale tattica è più difficile resistere? Illustrate.

5 Le forze spirituali malvage cercano in particolare di sovvertire e intrappolare i testimoni di Geova, i quali si sforzano di fare ciò che Dio comanda. Paolo avverte che noi abbiamo un combattimento, “non contro sangue e carne, ma contro . . . le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti”. (Efesini 6:12) Quando dobbiamo affrontare attacchi frontali come scherni, persecuzioni e imprigionamento, il nostro combattimento spirituale è paragonabile a una guerra aperta. Mentre questi attacchi diretti possono rafforzare la nostra determinazione a resistere, un attacco insidioso, indiretto, che faccia leva sulle debolezze della nostra carne, può coglierci alla sprovvista. Perciò dobbiamo sempre stare in guardia, perché abbastanza spesso dobbiamo lottare per respingere attacchi insidiosi e inaspettati che hanno lo scopo sia di minare gradualmente i nostri sforzi di seguire i giusti princìpi, sia di distruggere la nostra relazione con Geova.

6 Facciamo un esempio. Forse avete dovuto prendere posizione nella questione del sangue. Può darsi che parenti increduli o medici abbiano fatto pressioni su di voi per indurvi al compromesso. In quella lotta per mantenere l’integrità siete stati pronti a sopportare grandi pressioni. Perché? Perché la questione era molto chiara. Eravate decisi a non violare il comando di Dio. (Atti 15:28, 29) Pensate anche a quei fratelli cristiani che si sono mantenuti separati dal mondo rifiutando di acquistare la tessera di un partito politico anche quando il loro rifiuto significava andare incontro a sofferenze. (Giovanni 17:16; I Pietro 3:14; 4:12-14) Altri hanno sopportato l’imprigionamento a causa del loro atteggiamento neutrale verso le controversie del mondo. (Isaia 2:4) Per altri ancora il rifiuto di smettere di predicare la buona notizia ha significato altre forme di persecuzione. — Atti 5:28, 29, 40.

7 Sì, il popolo di Geova ha ripetutamente assunto una salda posizione in queste questioni, dando prova della propria integrità e lealtà ai princìpi biblici. Ma cosa accade a volte quando ci troviamo dinanzi a prove che comportano una graduale erosione del rispetto delle norme cristiane? Alcuni hanno vacillato a causa della permissività.

8. In quali campi non dovremmo lasciarci ingannare?

8 Dobbiamo stare attenti a non permettere che situazioni apparentemente innocenti ci rendano ansiosi per le cose di questo sistema, perché questo potrebbe soffocare la parola nel nostro cuore o portarci a commettere qualche trasgressione. (Matteo 13:22) Come conseguenza potremmo perdere il favore di Dio e la vita, come se ci fossimo lasciati abbattere o sconfiggere dalla persecuzione o da altri attacchi frontali. Non dovremmo ingannarci e pensare che cattive compagnie, svaghi errati, eccessi nel bere e simili non possano prenderci al laccio e distruggere la nostra spiritualità. Queste cose hanno già fatto vittime.

Tristi conseguenze della permissività

9. Quali problemi causò il comportamento permissivo di certi israeliti?

9 L’antico Israele, come nazione, soffrì molto a causa dello spirito permissivo di alcuni, che portò a serie difficoltà. Ricordate come Balaam e Balac misero ‘una pietra d’inciampo davanti ai figli d’Israele, perché mangiassero cose sacrificate agli idoli e commettessero fornicazione’. (Rivelazione 2:14) Come iniziò la cosa? Alcuni accettarono un invito degli adoratori di Baal a una festa dove si mangiava e si beveva. Scegliendo di stare in compagnia di questi stranieri, e mostrandosi in tal modo insoddisfatti dei provvedimenti di Geova, gli israeliti si trovarono in una situazione che li eccitò sessualmente. Cosa avvenne quindi? Commisero fornicazione con donne moabite e madianite e si inchinarono ai loro dèi. A causa di ciò l’ira di Geova si abbatté su quegli israeliti. Colpiti dal suo giudizio, ne morirono 24.000. (Numeri 25:1-9) Che tragico prezzo pagarono per la permissività!

10. (a) In che modo il comportamento permissivo di Dina recò grande dolore? (b) A cosa portò gradualmente l’atteggiamento permissivo di Salomone?

10 Ci sono anche esempi di singoli individui che si misero nei guai a causa del loro atteggiamento permissivo. Dina, figlia di Giacobbe, andò a far visita alle ragazze cananee del paese. A cosa portò la negligenza di Dina riguardo alle compagnie? Fu violentata da uno dei figli di Emor. Questa nefanda stoltezza provocò l’ira dei figli di Giacobbe, inducendo Simeone e Levi a uccidere tutti i maschi di Sichem, mentre gli altri figli di Giacobbe presero parte all’attacco e saccheggiarono la città, recando profondo dolore a Giacobbe. (Genesi 34:1, 2, 7, 25-31) Perfino Salomone, uno degli uomini più sapienti, con spirito permissivo prese mogli che adoravano dèi stranieri. Queste “piegarono gradualmente il suo cuore”, così che nei suoi ultimi anni egli seguì altri dèi, facendo ciò che era male agli occhi di Geova. — I Re 11:1-6; Deuteronomio 17:17.

11. Cosa dovremmo tener presente circa la permissività?

11 Cosa notate da questi esempi biblici? Nel caso di alcuni veri adoratori, non fu con un immediato attacco frontale che il Diavolo ne causò la rovina. Il Diavolo riuscì ad allontanarli gradualmente dal sentiero della rettitudine facendo leva sulla loro mentalità permissiva.

Tattiche impiegate oggi

12, 13. Sotto quali aspetti il cristiano deve stare in guardia contro le tattiche di Satana?

12 Satana, “il governante dell’autorità dell’aria”, impiega oggi tattiche simili. Prima indebolisce gli incauti, e poi li allontana dal sentiero della giustizia. I cristiani devono quindi stare in guardia contro le idee e le tendenze di questo mondo malvagio. Altrimenti, come potrebbero rimanere immacolati in mezzo a una “generazione perversa e storta”? — Filippesi 2:15; II Timoteo 3:13.

13 Proverbi 13:20 dice che “chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. È proprio così! Spesso i semi della permissività vengono seminati e coltivati in seguito a contatti con cattive compagnie, sia dentro la congregazione cristiana che fuori. (II Tessalonicesi 3:14; Esodo 23:2a) Se ci accompagniamo a persone dalla mentalità mondana, edonistica, andiamo senz’altro incontro a problemi. È così soprattutto se ci lasciamo adescare ad “andare intorno nelle tende di malvagità”. — Salmo 84:10.

14. Qual è la filosofia in voga circa il godimento dei piaceri?

14 Il mondo, in genere, ama ciò che ha, incluso il godimento di sfrenati piaceri. (II Timoteo 3:4) L’edonismo attira molti. Secondo questa filosofia, il piacere è l’unico o il principale bene della vita, e il dovere morale consiste nel soddisfare istinti volti alla ricerca del piacere. (I Corinti 15:32) Questo modo di pensare può minare il modo di vivere del cristiano.

15. (a) Come potrebbero ingannarci le apparenze? (b) Quali serie domande dovrebbero farsi i giovani in quanto alle compagnie?

15 Se vai a scuola, come consideri gli altri studenti che non si interessano di servire Geova Dio? Potrebbero sembrare bravi ragazzi. Eppure molti di loro fumano e bevono alcolici di nascosto. Non vedono nulla di male nel prendere droghe che alterano la mente. Che influenza avranno su di te queste compagnie? Quanto potrai resistere prima che ti sopraffacciano o ti costringano a prendere i loro stessi vizi? Se ti rifiuti, supponi che ti scherniscano o ti insultino. La tua fede è così forte da poter continuare a frequentare queste compagnie senza esserne influenzato? (I Corinti 10:12) Cederai alla tentazione di fare una “prova”, tanto per vedere com’è? (Proverbi 1:10) Se conservi amicizie del genere, pensi di poter rimanere forte, saldo, deciso e leale a Geova e alla sua Parola? Se pensi di sì, sta attento! Prendi a cuore il consiglio biblico di ‘fuggire i desideri propri della giovinezza’, sì, di ‘fuggire la fornicazione’. (II Timoteo 2:22; I Corinti 6:18) Per lottare contro la permissività, “combatti l’eccellente combattimento della fede” non cedendo alle pressioni o alla tendenza a frequentare cattive compagnie. — I Timoteo 6:12; I Corinti 15:33.

16. A quali trappole deve badare il cristiano per quanto riguarda i colleghi di lavoro?

16 Purtroppo a volte sorgono problemi in relazione ai colleghi di lavoro. In molti uffici c’è l’abitudine di organizzare delle feste o celebrare compleanni e simili. In queste occasioni di solito si bevono alcolici. Possono esserci musica e balli. Se un cristiano non combatte la permissività in questi campi, può iniziare un processo di erosione. La compagnia di gente del mondo sul lavoro ha portato alcuni cristiani a frequentare persone dell’altro sesso, commettendo fornicazione e altre trasgressioni.

Forme di svago errate

17. In relazione ai programmi televisivi, che effetto può avere la permissività sul modo di pensare e sui desideri?

17 Si può assumere un atteggiamento permissivo anche verso programmi televisivi immorali. La televisione è diventata la baby-sitter di molti bambini, ma spesso i genitori non controllano ciò che i figli guardano, e questo fa sorgere molti problemi. Certi adulti sono diventati schiavi di programmi televisivi a puntate. Sotto la spinta di interessi commerciali, si vanno diffondendo la TV via cavo e le videocassette. Queste cose possono avere una loro utilità, ma molte persone ammettono di volerle per poter guardare in casa propria vari spettacoli degradanti che tanto attirano questa generazione immorale. Sì, la corruzione della mente e del cuore può avvenire anche nel soggiorno o nella propria camera se vi giungono programmi del genere. Anche se questo “svago” è diventato la dieta quotidiana di un vasto settore del pubblico, è opportuno che i cristiani ricordino l’esortazione di Paolo di pensare alle ‘cose giuste, caste e degne di lode’. — Filippesi 4:8.

Esaminiamoci

18. Quale buon consiglio diede Paolo in Efesini 5:3, 4?

18 Come cristiani dedicati, che esempio stiamo dando ai nostri familiari e alla congregazione? Stiamo praticando ciò che è buono e puro dal punto di vista spirituale e morale? (II Corinti 7:1) L’alta norma che dobbiamo seguire è: “La fornicazione e l’impurità d’ogni sorta o l’avidità non siano neppure menzionate fra voi, come conviene a persone sante; né condotta vergognosa né parlar stolto né scherzi osceni, cose che non si addicono, ma piuttosto il rendimento di grazie.” — Efesini 5:3, 4.

19. Perché è importante che ai trattenimenti ci sia sorveglianza da parte di persone mature?

19 Ai trattenimenti è importante che ci sia la dovuta sorveglianza. Altrimenti può infiltrarsi un’aria di permissività che rovinerà l’occasione. Se si servono alcolici, se ne farà un uso moderato? Se c’è della musica, è del tipo che i cristiani maturi non troveranno discutibile? Il consiglio scritturale è di ‘fare ogni cosa alla lode di Dio’. (I Corinti 10:31-33) Questo ci rafforza nel nostro combattimento contro la permissività.

20. Quale aspetto può assumere Satana per ingannare gli incauti, ma quale protezione ha provveduto Geova?

20 Non è tempo di compiacersi di se stessi. (Romani 13:11-14) L’adesione ai princìpi biblici viene intaccata gradualmente. Satana impiega tattiche insidiose per distruggere la nostra fede. Può addirittura sembrare un angelo di luce. (II Corinti 11:14) Per proteggerci abbiamo bisogno della “completa armatura di Dio”, così da star fermi contro le macchinazioni del Diavolo. Il nostro combattimento è “contro i governanti mondiali di queste tenebre, contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti”. Per resistere in questo giorno malvagio, abbiamo quindi bisogno dell’intera armatura spirituale e di tutta la protezione che Geova provvede, inclusa “la spada dello spirito, cioè la parola di Dio”. — Efesini 6:11-13, 17.

21. Cosa possono attendersi di ricevere quelli che combattono la permissività del mondo?

21 Sappiamo che presto Geova eliminerà questa malefica atmosfera permissiva in tutte le sue forme. La sua torbida influenza non esisterà più. Quelli che sopravvivranno alla fine di questo malvagio sistema di cose vedranno l’alba di uno splendido nuovo ordine di giustizia su questa terra sotto il Regno di Dio retto da Cristo Gesù. Siate decisi a essere fra quelli che riceveranno questo privilegio. Combattete la permissività di questo mondo imparando a conoscere meglio i princìpi della Parola di Dio e applicandoli. — Salmo 15:1, 2; 19:7-11.

Ricordate?

◻ In quali due modi possono attaccarvi le forze di Satana?

◻ Quali esempi biblici mostrano il pericolo della permissività?

◻ Riguardo allo spirito permissivo, a quali prove possono andare incontro gli studenti?

◻ Perché ora dobbiamo stare particolarmente in guardia in quanto al nostro modo di pensare?

[Immagine a pagina 27]

Un guerriero cristiano deve stare in guardia sia contro gli attacchi diretti che contro i pericoli insidiosi e inaspettati

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi