BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Cooperate con le difese del vostro corpo
    Svegliatevi! 1973 | 8 giugno
    • quello che fate per mantenervi in buona salute (mangiare cibo nutriente, riposare e dormire quanto basta, ecc.) vi darà una migliore riserva da cui gli ormoni potranno attingere in caso di pericolo. E, specificamente, più imparate a dominare le vostre emozioni minori saranno lo sforzo e la tensione a cui sottoporrete i vostri organi vitali. Verace è il proverbio biblico: “Il cuore calmo è la vita dell’organismo carnale”. — Prov. 14:30.

      La pelle è una difesa

      Una difesa del corpo da non trascurare è la pelle. Essa protegge effettivamente il corpo dall’invasione di sostanze od organismi nocivi. È molto adatta a questo scopo, avendo uno strato esterno morto eppure antisettico mantenuto umido ed elastico mediante la traspirazione e le secrezioni oleose. Che cosa potete fare per cooperare con questo sistema difensivo del vostro corpo?

      Nel caso di un taglio o di altra ferita, di principale importanza è che la puliate bene. Per avere la pelle in buone condizioni pure necessaria è l’adeguata alimentazione. Pertanto ci è detto che i gravi disturbi della pelle “si manifestano presto e in modo notevole” in molti casi di “insufficienza nutritiva”. E mentre la doccia o il bagno quotidiano può avere i suoi meriti estetici, può danneggiare se si fa un esagerato uso di un sapone ruvido. Secondo uno dei principali esperti americani di allergia, “il paziente può fare il bagno quotidiano senza usare sapone e pulire adeguatamente il proprio corpo strofinandosi con delicatezza la pelle con un asciugamano asciutto dopo il bagno”.

      Buon senso e modestia suggeriscono di attribuire all’onnisapiente Creatore il merito dei sistemi difensivi del nostro corpo e ringraziarlo. Giacché la buona salute è una condizione molto desiderabile, la sapienza da parte nostra ci dice di cooperare con questi meccanismi di difesa.

  • Gioielli dei cieli meridionali, visti dal Cile
    Svegliatevi! 1973 | 8 giugno
    • Gioielli dei cieli meridionali, visti dal Cile

      Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nel Cile

      IL LUNGO, stretto paese del Cile presenta molti estremi. Nel sud, dove nubi cariche d’acqua lasciano cadere una precipitazione annua di 2.500 millimetri, passano settimane di seguito senza che si veda il sole. Nell’estremo nord ci sono vaste asciutte zone desertiche dove negli scorsi cinque anni sono caduti solo circa 130 millimetri di pioggia. In questa zona intermedia, circa 400 chilometri a nord di Santiago, c’è il “Norte Chico” (Piccolo Nord) e la città di La Serena, centro internazionale di astronomia.

      Perché questa regione quasi desertica, poco popolata, delimitata dall’Oceano Pacifico e dai torreggianti monti delle Ande, ha destato tanto interesse da parte degli

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi