Un libro vivo raggiunge le estremità della terra
AVEVA conquistato l’Europa e non temeva nessuno. Sembrava non avere nemici invincibili. Tuttavia, dopo aver considerato la storia della Bibbia, Napoleone ammise: “La Bibbia non è un semplice libro, ma una Creatura viva, con un potere che conquista tutti quelli che vi si oppongono”.
È un libro che si è veramente dimostrato indistruttibile! E la sua potente influenza non si limita al paese di origine. Benché nata nel Medio Oriente, la Bibbia è penetrata in un paese dopo l’altro. Ha “imparato a parlare” al cuore degli uomini in centinaia di lingue. Tuttavia, questa penetrazione in paesi con lingue sconosciute non è avvenuta senza gravi problemi.
Tradotta nelle varie lingue della terra
Dalla fine del XV alla fine del XIX secolo il numero di lingue in cui ha “parlato” la Bibbia è salito da 30 a oltre 450. Non è stata cosa facile, poiché i traduttori si sono spesso trovati davanti a lingue non scritte o lingue dalla struttura completamente sconosciuta, come spiega Adoniram Judson, traduttore della Bibbia in birmano:
‘Quando troviamo lettere e parole che non hanno la minima somiglianza con alcuna delle lingue che conosciamo, e queste parole non sono chiaramente divise ma sono unite insieme ininterrottamente in una riga, frase o paragrafo che appare all’occhio come una sola unica parola; quando non abbiamo dizionario né interprete che spieghi una singola parola e dobbiamo imparare qualcosa della lingua prima di valerci dell’aiuto di un insegnante del posto, questo sì che è lavoro!’
Ma ci furono altri ostacoli più gravi.
La Bibbia in cinese
Quando nel 1807 Robert Morrison cominciò segretamente a tradurre la Bibbia a Canton, in Cina, dovette fare i conti con una legge cinese che diceva: ‘Da questo momento in poi, gli europei che stamperanno libri per conto proprio e diffonderanno la loro religione saranno giustiziati’.
In un magazzino abbandonato, con il costante timore d’essere scoperto, egli finì il libro degli Atti. Ne fece stampare copie e le distribuì in gran numero ai librai, con un’altra copertina. Per nascondere i caratteri da stampa in legno fatti a mano, li seppellì, solo per scoprire in seguito che le termiti li avevano distrutti tutti! Non si diede per vinto e col tempo portò a termine l’intera Bibbia.
Tuttavia, questa traduzione era nella lingua letteraria, che non era parlata dalla maggioranza dei cinesi, per cui Isaac Schereschewsky diede inizio a una versione nel dialetto parlato dal popolo. Aveva appena cominciato, quando una malattia alla colonna vertebrale lo rese completamente invalido. Gli era rimasto solo l’uso di un dito! Ma continuò la traduzione. Con l’unico dito buono scriveva a macchina mentre i suoi assistenti trasformavano le parole in caratteri cinesi. Per sette anni, secondo il libro Chinese Versions of the Bible, ‘ebbe letteralmente un solo obiettivo: rendere comprensibile per i cinesi la Parola di Dio. Di giorno in giorno, senza fermarsi o interrompersi, continuò le sue fatiche’. Fu così che la Parola di Dio venne tradotta nella lingua più parlata del mondo!
Gli sforzi decisi di questi traduttori hanno permesso di rendere attualmente disponibili varie parti della Bibbia in 1.660 lingue. Una società biblica ne distribuisce attualmente più di 200 milioni di copie all’anno.
Il suo potere è in declino?
Ma l’estesa diffusione della Bibbia assicura forse che continui a esercitare la sua influenza? È stato chiesto a una bambina se sapeva qualcosa del contenuto della Bibbia. La sua tragica risposta: “Sì, c’è la coda schiacciata di uno scoiattolo, una rosa dalla tomba della zia Maria, una ciocca di capelli del nonno, una ricevuta dell’assicurazione, e l’emblema massonico di papà!” Molti sono come lei.
Forse possedete una Bibbia. Ma quand’è stata l’ultima volta che ne avete letto qualche pagina? Ne conoscete bene il contenuto? Un ministro battista ha fatto questa osservazione: “Molti conoscono la Bibbia come conosciamo George Washington, Socrate, Napoleone e altri, come personaggi storici. Non li conosciamo personalmente. Così oggi la Bibbia non esercita nessuna influenza sul pensiero di molti”.
La crescente influenza della televisione e della radio, insieme a un ritmo di vita sempre più frenetico, scoraggia la lettura. Per di più, molti dubitano che il contenuto di un libro che ha parecchi millenni possa aiutarli a resistere agli odierni stress emotivi. Ma non tutti la pensano così.
La Bibbia, una forza operante per milioni di persone
Prendete i seguenti casi: un’ex prostituta brasiliana che aveva un bordello; un ex incallito omicida in una prigione del Guatemala; un ex membro di una banda di taccheggiatori in Irlanda che “guadagnava” 100 sterline (quasi 180.000 lire) al giorno; una casalinga americana i cui problemi coniugali le avevano procurato un esaurimento nervoso e l’avevano spinta due volte a tentare il suicidio; e un ex ubriacone della Guyana che aveva il vizio del gioco e “si divertiva a picchiare le donne”. Che cos’hanno in comune?
Hanno cambiato tutti la propria condotta per metterla in armonia con i principi di moralità e onestà della Bibbia. La lista di esempi potrebbe continuare a lungo poiché ogni anno migliaia di persone — giovani e meno giovani — trovano la forza con l’aiuto della Bibbia di resistere alle pressioni del mondo odierno. Ora conducono una vita decorosa, felice e soddisfacente, tale che prima non si sognavano neppure.
Come ci sono riusciti? Si sono limitati a prendere in mano una Bibbia, leggerla e fare tali cambiamenti? Tutt’altro! Uno infatti ha detto: “Ho sempre desiderato capire la Bibbia, ma è difficile!” In ogni caso sono stati assistiti personalmente in modo molto simile al funzionario della corte etiope menzionato in Atti capitolo 8. Mentre leggeva le Scritture, fu avvicinato da uno dei primi cristiani, Filippo, che disse: “Capisci effettivamente quello che leggi?” Modestamente rispose: “Come posso, se qualcuno non mi guida?” Filippo lo aiutò gratuitamente. — Atti 8:30, 31.
Tali persone sono state aiutate a modellare la propria vita anche assistendo ad adunanze predisposte per lo studio biblico in gruppo. Tali adunanze sono simili a quelle tenute dai cristiani del primo secolo. Vi si legge molto la Bibbia. Inoltre, insegnanti qualificati prestano servizio come i ‘profeti e i maestri’ del primo secolo. (Efes. 4:11-14) Di loro, The Interpreter’s Dictionary of the Bible dice: “I profeti e i maestri spiegano ai credenti, applicandolo alla loro vita e alle loro circostanze, il messaggio della salvezza portato loro dagli apostoli”.
Gli effetti di tale studio biblico sono stati notati da altri? I casi menzionati in precedenza riguardano persone che sono diventate testimoni di Geova. Parlando dei Testimoni, The New Catholic Encyclopedia dice che hanno attualmente la “reputazione d’essere uno dei gruppi più disciplinati del mondo”, con “instancabile zelo” nella predicazione, e una ‘moralità coniugale e sessuale molto rigida’.
Dall’Africa giunge la seguente notizia:
“A detta di tutti, le zone in cui i testimoni di Geova sono più forti tra gli africani sono quelle più tranquille della media. Certo si sono dati da fare contro agitatori, stregoneria, ubriachezza e violenza di qualsiasi specie. Si incoraggia l’attento studio della Bibbia”. — The Northern News (Rhodesia Zimbabwe).
Naturalmente, la loro condotta non è perfetta, ma in linea di massima è sorprendente. Una così numerosa associazione internazionale, con oltre due milioni di persone, che applicano i consigli biblici, mostra chiaramente che ora come non mai il messaggio della Bibbia è una “potenza viva” che opera nei credenti! — Isa. 2:2-4.
È la Bibbia una forza operante nella vostra vita?
Non c’è dubbio che desiderate la felicità e il successo nella vita. Chiunque sia di mente sana li desidera, non vi pare? Notate questa esortazione:
“Questo libro della legge non dovrebbe dipartirsi dalla tua bocca e vi devi leggere sottovoce giorno e notte, per aver cura di fare secondo tutto ciò che vi è scritto; poiché allora avrai successo nella tua via e allora agirai con saggezza”. — Gios. 1:8.
Sì, il segreto per avere successo nella vita non è il semplice possesso della Bibbia, ma il leggerla e seguirla attentamente. Sebbene la Bibbia sia in gran parte di una chiarezza cristallina, alcune parti sono “difficili a capirsi”. (II Piet. 3:16) Questi brani difficili servono a rivelare i motivi dell’individuo. (Ebr. 4:12) Se una persona, nel profondo del suo intimo, non si preoccupa di conoscere e fare la volontà di Dio, può appigliarsi ai passi difficili prendendoli come una “ragione” per non leggere gran parte della Bibbia. — Confronta Matteo 13:10-16.
Bisogna riconoscere il fatto che ci vuole uno sforzo affinché la Bibbia divenga una forza operante nella nostra vita. Proverbi 2:1-5 mostra che per trovare ‘la conoscenza di Dio’ dobbiamo ‘chiamare l’intendimento e cercarlo come i tesori nascosti o l’argento’. I “tesori nascosti” non sono all’aperto e non è facile trovarli. Bisogna scavare. Alcuni, alla ricerca di un tesoro, hanno sacrificato il cibo e il sonno. Ma quando il tesoro è stato trovato, si può dire che ne è valsa la pena!
Sono necessari anche tempo, concentrazione e meditazione per leggere la Bibbia con profitto. Spesse volte può essere utile una traduzione in lingua moderna. Molti si sono prefissi di leggere la Bibbia da cima a fondo una volta all’anno. È possibile leggendone tre capitoli al giorno.
Non dimenticate mai quello che hanno fatto alcuni in passato solo per avere una Bibbia che potevano leggere e capire. A tal fine sono stati disposti a rischiare di finire sul rogo. Rammentate come alcuni, a rischio della vita stessa, hanno tradotto la Bibbia affinché l’uomo comune la potesse leggere. Tali esempi dovrebbero spingerci a mostrare apprezzamento per questo prezioso libro leggendolo attentamente.
Un libro che offre la speranza della vita eterna
C’è un’ultima domanda a cui rispondere: Perché Dio ha fatto in modo che la Bibbia fosse preservata e resa disponibile in una forma che tutti, in tutta la terra, possono capire? Perché essa ci permette di conoscere il Creatore e contiene la sua promessa della vita eterna. Egli vuole che tutti ricevano queste benedizioni. In Tito 1:2 la Bibbia fa riferimento alla “speranza della vita eterna che Dio, che non può mentire, promise prima di tempi di lunga durata”.
La vita eterna in quali condizioni? La Bibbia parla di ‘nuovi cieli e nuova terra nei quali dimorerà la giustizia’. Quando regnerà la giustizia, le parole di Dio saranno all’opera nel cuore di tutti, e gli uomini agiranno in modo amorevole fra loro. Dio elargirà loro la benedizione della salute perfetta e della libertà dal bisogno. Che mondo sarà quello! E non siamo profondamente grati che Dio abbia fatto in modo che questa promessa fosse preservata nella sua Parola fino al nostro tempo? — Sal. 37:10, 11; 85:10-12; II Piet. 3:13; Riv. 21:3-5.
Dio vuole che conosciate questa speranza e che ve ne rallegriate. È offerta a tutti quelli che sono disposti a fare della Bibbia una forza operante nella loro vita sin da ora. Siete fra questi? I testimoni di Geova saranno lieti di aiutarvi.
[Immagine a pagina 18]
La Bibbia, per intero o in parte, è pubblicata ora in 1.660 lingue, gli idiomi parlati da quasi tutto il genere umano
[Immagine a tutta pagina a pagina 21]