BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 1/5 pp. 3-4
  • Quando esplode la collera

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando esplode la collera
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • NON BASTA PADRONEGGIARSI
  • Come controllare il proprio spirito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Spirito santo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Si può mantenere la calma
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Camminiamo secondo lo spirito e teniamo fede alla nostra dedicazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 1/5 pp. 3-4

Quando esplode la collera

A NEW YORK “un uomo, esasperato dalla musica ad alto volume in casa dei vicini, ha sparato a quattro persone e poi si è ucciso”. Dall’altra parte del mondo, a Osaka, in Giappone, “un automobilista è stato ucciso con un colpo di pistola per aver suonato il clacson quando una macchina davanti a lui ha frenato all’improvviso”.

È probabile che non siate mai giunti a tal punto nel perdere le staffe. E ovviamente volete evitare tragedie del genere. Ma potete dire di riuscire sempre a controllare il vostro spirito? Dovreste fare uno sforzo in tal senso? Si può fare qualcosa per riuscirci?

NON BASTA PADRONEGGIARSI

La Bibbia incoraggia chiaramente a controllare il proprio spirito, poiché dice: “Chi è lento all’ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città”. (Prov. 16:32) La Bibbia condanna inoltre la perdita dell’autocontrollo, dicendo: “Come una città diroccata, senza mura, è l’uomo che non tiene a freno il suo spirito”. (Prov. 25:28) Ma cosa significa controllare il proprio spirito?

Controllare il proprio spirito ha evidentemente un significato più profondo del semplice atto di padroneggiarsi. La Bibbia usa spesso la parola “spirito” per indicare le nostre caratteristiche dominanti, i nostri motivi e la nostra indole. Lo si nota da espressioni bibliche come “mitezza di spirito”, “spirito quieto e mite”, “fedele di spirito” e “spirito superbo”. — I Cor. 4:21; I Piet. 3:4; Prov. 11:13; 16:18.

Per esempio, se qualcuno nutre odio nel suo cuore ma, per mancanza di opportunità, si astiene dal commettere un omicidio, sta realmente controllando il suo spirito? L’odio è forse innocuo finché non viene esternato? Gesù risponde di no! Pur condannando l’omicidio, le sue parole includono anche una condanna dello spirito carico d’odio che può portare a commetterlo. — Vedi Matteo 5:21, 22.

A volte riusciamo a trattenere la lingua e a soffocare la collera allontanandoci senza aprir bocca da una situazione spiacevole. Ma se dopo diversi giorni o addirittura settimane ancora rimuginiamo quel fatto e ci sentiamo agitati, non indica questo che in realtà non abbiamo controllato il nostro spirito? Chi dice: “Posso perdonare ma mai dimenticare” sta davvero controllando il suo spirito? E che dire di colui che, pur non adirandosi, si mostra scontroso e imbronciato, rifiutando di parlare con quelli che secondo lui lo hanno offeso?

Non possiamo sottovalutare i sentimenti di frustrazione o invidia che sorgono nel nostro cuore, o considerarli semplicemente come una cosa “normale”. Questi sentimenti sono il nostro vero “spirito” o personalità dominante. Sono queste intime emozioni che dobbiamo controllare se desideriamo piacere a Dio.

Per indicare i dannosi effetti derivanti dal mancato controllo delle intime emozioni, Gesù Cristo disse: “Dal cuore vengono malvagi ragionamenti, assassinii, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, bestemmie”. Quindi proseguì dicendo: “Queste sono le cose che contaminano l’uomo”. (Matt. 15:19, 20) Sì, controllare il nostro spirito significa controllare il nostro “cuore”, cioè le nostre effettive inclinazioni e i nostri motivi.

Non basta quindi astenersi dal reagire a una provocazione. Per piacere a Dio dobbiamo effettivamente controllare il nostro spirito. Ma come?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi